問題一覧
1
Moscovici propone una visione _____ dei ____
Ternaria; Fatti e delle relazioni
2
Una relazione interpersonale è definita significativa o profonda quando è caratterizzata da:
Forte mutua influenza, alta frequentazione, reciprocità, condivisione, interdipendenza
3
Chi ha definito il principio di equità?
Hatfield; Wlaster e Berscheid
4
Quale teoria dell’aggressività sostiene che l’ostacolo ai propri obiettivi condurrà a un comportamento aggressivo a causa della rabbia e dell’ostilità?
La teoria della frustrazione-aggressività
5
L’esposizione ripetuta agli altri e l’interazione con loro sono definite:
Prossimità
6
La personalità è una buona predittrice del comportamento quando:
L’influenza sociale è debole
7
La misura in cui le persone percepiscono i risultati ottenuti legati a forze interne o a forze esterne è definita:
Locus of control
8
Nel rivedere le ipotesi della teoria della frustrazione-aggressività, Berkowitz enfatizza l’importanza della:
Rabbia
9
Marco frequenta il II anno di Università ed ha la media del 29. Preferisce che i voti degli esami scritti siano esposti fuori dall’aula anziché avere la restituzione individuale dei compiti. A lui, infatti , fa molto piacere vedere il suo risultato in relazione a quello degli altri. Questo è un esempio di quale fenomeno:
Confronto sociale
10
Quando si evita per un soffio un brutto evento facilmente si attiva un pensiero controfattuale:
Negativo
11
La psicologia sociale è lo studio scientifico:
Della percezione sociale, dell’influenza sociale e delle relazioni sociali
12
I costrutti sono concetti astratti che vengono resi osservabili attraverso:
Le variabili
13
I ricercatori erano interessati alla relazione tra la quantità di programmi televisivi violenti visionati e gli atti aggressivi osservabili di bambini. Separavano i bambini in tre gruppi: il gruppo Uno guardava 5 ore alla settimana di programmi violenti, il gruppo Due 10, il gruppo Tre 15. I ricercatori quindi intervistavano i genitori o gli insegnanti sul comportamento aggressivo osservabile dei bambini. In questo esempio, il comportamento aggressivo è:
La variabile dipendente
14
I ricercatori ipotizzano che chi guida un SUV sia prepotente. Posizionano così una telecamera nascosta a un incrocio con quattro stop per osservare quale tipo di auto/autista è più incline a fermarsi completamente e/o a non dare la precedenza all’altro autista. Di che tipo di studio si tratta?
Uno studio correlazionale
15
Nel Paradigma dell’elaborazione dell’informazione McGuire sostiene che il processo persuasivo sia costituito da diverse fasi. Nell’ordine:
Esposizione del soggetto al messaggio, attenzione al medesimo, comprensione dei contenuti, accettazione della posizione, memorizzazione, azione
16
Le persone che hanno una forte tendenza all’autofocalizzazione avvertono spesso un forte livello di ________:
Autoconsapevolezza
17
Gli individui di Paesi _______________ sono più inclini a conformarsi a chi sta attorno a loro.
Collettivisti
18
La generatività è un aspetto fondamentale di quale gruppo:
Famiglia
19
Quali tra questi metodi per misurare i pregiudizi sono meno soggetti al rischio di desiderabilità sociale (ovvero controllare le proprie risposte per dare una buona impressione di sè)?
Implicit association test (IAT)
20
Quale teoria dell’aggressività sostiene che l’esperienza avversa porta a un eccitamento che può indurre aggressività a seconda delle conseguenze che ci aspettiamo?
La teoria dell’apprendimento sociale
21
Lo schema di sé, lo schema del partner e lo schema della relazione sono i tre aspetti che compongono:
Lo schema relazionale
22
La nozione di identità sociale introdotta da Tajfel e Turner (197*) fa riferimento a quella parte della concezione di sé che:
Deriva dalla consapevolezza di appartenere ad un gruppo
23
Immersi in un gruppo che ci garantisce l’anonimato, abbiamo la tendenza a:
Liberarci dalle inibizioni grazie alla deindividuazione
24
Spesso chi si trova in un periodo sfortunato, e deve ricorrere all’assistenza sociale, sembra “arrendersi” e lasciarsi andare alla percezione di non poterci fare niente. Ciò illustra:
Un’impotenza appresa
25
L’aggressività ostile avviene a ___________; l’aggressività strumentale a____.
Caldo; freddo
26
Si è visto che i bambini che hanno delle enciclopedie nelle loro case ottengono voti migliori a scuola dei bambini senza enciclopedie. Si può concludere che l’uso di un’enciclopedia migliora le prestazioni dei bambini a scuola?
No, questo è uno studio correlazionale; è qualcosa di diverso dalle enciclopedie che potrebbe migliorare i voti
27
Quale tra questi aspetti non favorisce lo sviluppo delle relazioni interpersonali?
Complementarietà
28
I processi non consapeoli sono:
Associazioni che si attivano nei primi millisecondi della percezione sociale e che sono in grado di orientare i processi cognitivi, affettivi e le risposte comportamentali successive.
29
La ricerca in laboratorio e nella vita reale indica che il dolore, gli attacchi personali, e il sovraffollamento sono esperienze _______________ che ___________________ la probabilità di essere aggressivi.
Avverse; aumentano
30
La tendenza a ritenere che qualcuno appartenga a uno specifico gruppo se assomiglia a un membro tipico di quel gruppo è definita:
Euristica della rappresentatività
31
Floyd Allport propone una concezione di psicologia sociale eminentemente:
Individualista
32
La credibilità è:
La percezione di esperienza e affidabilità
33
La persuasione che si verifica in un secondo momento, dopo aver dimenticato la fonte o la sua connessione con il messaggio è definita:
Effetto ritardato
34
Per reattanza psicologia si intende:
Lo stimolo a proteggere il proprio senso di libertà
35
Uno studente afferma di essere a favore del possesso di armi. In un discorso in classe, il suo insegnante gli assegna il compito di argomentare, in modo persuasivo, a favore dell’abolizione del permesso di possedere armi. Dopo aver disputato con la parte opposta, si accorge che il suo iniziale atteggiamento favorevole è cambiato. Questo può essere spiegato con:
La teoria della dissonanza cognitiva
36
Quando sei impegnato in un compito di fronte ad altri che sono bendati, gli effetti della facilitazione sociale sono annullati. Quale teoria della facilitazione sociale supporta questo risultato?
Il timore della valutazione
37
La teoria del confronto sociale cerca di spiegare la sensazione di:
Deprivazione relativa
38
Con chi è più probabile che tu ti sposi?
Con una persona che vive, studia o lavora a breve distanza da te
39
Il fondatore della psicologia sociale moderna è:
Lewin
40
Gabriel Tarde ritiene che nella folla:
Le differenze individuali permangono
41
“Talvolta mi pare di non avere il controllo della direzione che sta prendendo la mia vita”. Questa dichiarazione ha più probabilità di venir pronunciata da:
Chi ha un locus of control esterno
42
Il motivo per cui ci si comporta in modo da creare negli osservatori una buona impressione di se stessi è spiegato dalla teoria conosciuta come:
Autopresentazione
43
“Ogni volta che lavo la macchina poi piove”. Questa dichiarazione è un esempio di:
Correlazione illusoria
44
Esci a cena con i tuoi tre migliori amici. Gli amici 1 e 2 ordinano il dolce. Poi lo ordina anche l’amico 3. Quando il cameriere si rivolge a te, sebbene tu sia a dieta, ordini comunque il dolce. Perché?
Conformismo
45
Quando acconsenti a una richiesta e hai interiorizzato la convinzione che il tuo comportamento è giustificato, stai mostrando:
Un’adesione interiore
46
Mentre la somiglianza _______; la diversità _____________
Accresce la simpatia; riduce la simpatia
47
Una spiccata self-efficacy (autoefficacia) porta l’individuo ad essere:
Più persistente
48
L’uso dell’euristica può condurre a:
Pregiudizi
49
Le Bon sostiene che nelle folle un ruolo cruciale è svolto da:
I capi
50
La Volkerpsychologie è una psicologia:
Comparata e storica
51
I primi due testi di psicologia sociale furono scritti da:
McDougall e Ross
52
Alla luce degli studi longitudinali sull’identità, quali tra queste affermazioni è falsa?
I movimenti regressivi sono più comuni dei movimenti progressivi
53
Gli individui sono più inclini a sposare:
Chi ha bisogni e personalità simili alle loro
54
L’aspetto chiave del modello della contingenza della leadership di Fiedler è:
Il teorema di corrispondenza
55
Dopo l’11 settembre molte persone smisero di viaggiare in aereo perché utilizzarano:
L’euristica della disponibilità
56
I ricercatori esaminarono l’effetto del numero di spettatori sulla probabilità che un soggetto aiutasse uno sconosciuto in difficoltà. Da solo o in compagnia un soggetto era testimone di una situazione in cui un individuo aveva bisogno di aiuto. I ricercatori misuravano la probabilità che il soggetto aiutasse la persona bisognosa. In questo esempio, il numero di testimoni è:
La variabile indipendente
57
Minaccia il concetto di sé di un individuo in un ambito, ed egli lo compenserà facendo qualcosa di positivo in un altro ambito. Ciò descrive:
La teoria dell’autoaffermazione
58
Le persone analitiche che amano riflettere con cura, mostrano:
Un alto bisogno di cognizione
59
Tra le critiche rivolte alla psicologia sociale nordamericana dalla psicologia europea annoveriamo:
L’assunzione di una concezione ingenua e astorica della società
60
Quando entri in un ristorante e tutti nella sala sembrano bruttini, se non addirittura sgradevoli, ti senti meglio con te stesso e ti senti attraente. Ciò è dovuto a:
L’effetto del controllo sociale
61
Un appello bilaterale è più persuasivo:
Con persone che sono o saranno informate delle obiezioni
62
Le ricerche possono avere come finalità:
Descrivere, spiegare, produrre i fenomeni
63
Le ricerche che utilizzano storie di copertura o l’inganno per attivare i soggetti devono prevedere una fase di:
Debriefing
64
Una credenza che si avvera è:
Una profezia che si autoavvera
65
L’esposizione ripetuta (mera esposizione) ad uno stimolo:
Porta ad un atteggiamento positivo verso lo stimolo
66
Secondo Mark Leary ________ è una valvola di sfogo psicologica attraverso la quale si controlla e si reagisce al modo in cui gli altri stimano le persone.
L’autostima
67
Il dolore __________l’aggressività
acuisce
68
Se ogni persona in una popolazione ha una stessa probabilità di essere selezionata per uno studio, i ricercatori stanno usando un metodo di selezione _____
Casuale
69
Se i tuoi genitori ti dicono che non puoi bere fino all’età di 21anni, tu puoi comunque uscire e bere prima di quella data. Gli psicologi definiscono ciò:
Reattanza
70
La ripetizione degli studi sull’obbedienza in culture diverse ha trovato il tasso più alto di obbedienza in:
Monaco
71
La facilitazione sociale è la tendenza della presenza di altri:
Ad accrescere o a indebolire la prestazione
72
Un politico che pubblicamente si dichiara a favore dell’aumento delle tasse ma in privato è contrario probabilmente sperimenta:
La dissonanza cognitiva
73
Spesso un locus of control esterno può condurre a:
Un’impotenza appresa
74
Una teoria si scarta quando:
Viene sostituita da una teoria migliore
75
Anticipare i problemi e imbrigliare la propria ansia per motivare azioni efficaci è definito:
Pessimismo difensivo
76
Negli individui più aggressivi è stato riscontrato un basso livello di:
Serotonina
77
Un progetto correlazione ci dice:
La relazione tra due variabili
78
Quale conclusione si può trarre dall’esperimento di Sherif sull’effetto autocinetico?
Le norme sociali possono influenzare la percezione
79
In un esperimento bizzarro ma significativo, Zajonc et al. hanno trovato che gli scarafaggi sono influenzati dalla mera presenza di altri scarafaggi quasi allo stesso modo in cui gli umani sono influenzati dalla mera presenza di altri umani. Questi risultati hanno sminuito quale teoria della facilitazione sociale?
Teoria della motivazione
80
Quando il nostro comportamento non è in sincronia con i nostri atteggiamenti, si parla di:
Dissonanza cognitiva
81
Le teorie istintuali sull’aggressività sostengono che gli individui:
Sono programmati per aggredire
82
Ci sono altre variabili che potrebbero spiegare la relazione causa effetto riscontratata nella nostra ricerca? È un tipo di domanda che riguarda la validità:
Interna
83
Gli studenti che si classificano ultimi nelle prove di grammatica e logica sono piu’ inclini a sovrastimare le loro doti in questa materie. Le ricerche mostrano che l’incompetenza alimenta:
L’eccessiva sicurezza di sé
84
Abbey ha notato che gli uomini sono più inclini ad attribuire un’espressione di interesse sessuale a un atteggiamento amichevole femminile. Le donne ritengono che questo sia:
Un fraintendimento
85
Per influenza sociale informativa si intende:
La forza che spinge un soggetti ad accettare le prove di realtà fornite da altre persone
86
Quali principi tra quelli elencati regolano i processi cognitivi degli esseri umani?
Accessibilità, profondità di elaborazione e conservatorismo.
87
Quando qualcuno parla con sicurezza e rapidità, noi presumiamo che sia:
Credibile
88
Quale teoria del comportamento influisce sugli atteggiamenti dando origine all’effetto della giustificazione eccessiva?
Teoria dell’autopercezione
89
Poiché detesi una delle tue colleghe, mentendo racconti agli altri che l’hai sentita disprezzare tutti i colleghi. Di che tipo di aggressione si tratta?
Ostile
90
Quale fra i seguenti è l’ordine corretto del concetto di facilitazione sociale di Zajonc?
Presenza degli altri-attivazione-risposta dominante
91
Quando siamo bloccati nel traffico o in una lenta fila al supermercato, spesso il proverbiale “detonatore” del nostro carattere è pronto. I ricercatori sostengono che è perché:
La frustrazione può innescare l’aggressività
92
Una minoranza è più influente quando:
È coerente e persistente
93
Le teorie dello scambio si focalizzano soprattutto su:
I fattori che consentono alle relazioni di durare
94
Una maggior aggressività è associata a:
Provocazione, presenza di armi da fuoco, interazione di gruppo
95
I ricercatori hanno rilevato che le persone ricordano le loro relazioni ed esperienze passate molto più favorevolmente col passare del tempo di quanto le percepivano mentre le vivevano. Ciò è dovuto a:
Il passato roseo
96
L’esperimento di Sherif sull’effetto autocinetico dimostra:
La formazione del consenso all’interno di un gruppo faccia a faccia
97
Il numero e la diversità degli aspetti del sé che le persone sviluppano in relazione ai diversi ruoli assunti sono definiti:
Complessità del sé
98
Non importa in che fila sono, è sempre la più lunga”. Questa frase è un esempio di:
Correlazione illusoria
99
La maggior parte delle ricerche indicano che le nostre azioni influenzano i nostri atteggiamenti. Quale fra le teorie elencate spiega meglio come l’azione può alterare l’atteggiamento?
La teoria della dissonanza cognitiva
100
Landers trovò un’associazione positiva tra la preferenza degli adolescenti per la musica heavy metal e gli atteggiamenti favorevoli verso i rapporti sessuali prematrimoniali, la pornografia, il satanismo, l’uso di droghe e alcol. Di che tipo di studio si trattava?
Uno studio correlazionale