問題一覧
1
Lucia è una bravissima studentessa ma prende un brutto voto nell’esame di Psicologia Sociale. Questo evento ha delle ricadute sulla:
Stima di sé barometrica
2
Nell’esperimento di Festinger e Carlsmith (1959) i soggetti che cambiano atteggiamento verso il compito noioso sono quelli che:
Hanno ricevuto 1$
3
La nozione di identità sociale introdotta da Tajfel e Turner (197*) fa riferimento a quella parte della concezione di sé che:
Deriva dalla consapevolezza di appartenere ad un gruppo
4
L’errore fondamentale di attribuzione:
È la tendenza generale nelle spiegazioni causali a sovrastimare il peso dei fattori disposizionali ad a sottostimare il peso dei fattori situazionali
5
La generatività è un aspetto fondamentale di quale gruppo:
Famiglia
6
Se ci capita di ascoltare una persona che dice “l’immigrazione dall’Africa sta aumentando: nel mio condominio sono venute ad abitare 4 famiglie di extracomunitari negli ultimi due anni”, siamo in grado di riconoscere un giudizio basato su:
Euristica della disponibilità
7
Tra quali di questi processi dell’identità contribuisce maggiormente al benessere delle persone:
Impegno
8
Quali tra questi metodi per misurare i pregiudizi sono meno soggetti al rischio di desiderabilità sociale (ovvero controllare le proprie risposte per dare una buona impressione di sè)?
Implicit association test (IAT)
9
La “diffusione di responsabilità” è il fenomeno per cui:
In situazioni di emergenza le persone credono che la responsabilità di intervenire ricada sugli altri
10
L’esposizione ripetuta (mera esposizione) ad uno stimolo:
Porta ad un atteggiamento positivo verso lo stimolo
11
Secondo il modello configurazionale di Asch sulla formazione delle impressioni:
Gli individui formano un’impressione globale: ogni tratto deriva il proprio significato dalla relazione che intrattiene con gli altri tratti.
12
Alla luce degli studi longitudinali sull’identità, quali tra queste affermazioni è falsa?
I movimenti regressivi sono più comuni dei movimenti progressivi
13
Secondo Marcia, lo stato di acquisizione dell’identità è caratterizzato da:
L’esito di un processo di esplorazione di diverse alternative e di impegno verso l’alternativa prescelta
14
Il fenomeno dell’ignoranza pluralistica emerge quando:
In una situazione ambigua nessuno tra i presenti offre degli indizi su come interpretarla
15
Per sistema di ruoli si intende:
Un insieme di aspettative condivise dai membri di un gruppo circa il modo di comportarsi di un individuo che occupa una certa posizione
16
Quale tra questi aspetti non favorisce lo sviluppo delle relazioni interpersonali?
Complementarietà
17
Per inerzia sociale si fa riferimento a quel fenomeno secondo cui quando non è distinguibile il contributo dei singoli membri del gruppo:
L’impegno di ciascuno sarà minore rispetto alla condizione individuale
18
La disastrosa decisione di invadere Cuba da parte di Kennedy nel 1961 (invasione della baia dei porci) è, secondo Janis, un esempio di una decisione di gruppo sbagliata dovuta all’effetto denominato:
Group-think
19
Molti studi indagano gli effetti dei social media sulle competenza sociali degli adolescenti ma con risultati non sempre concordanti. Per meglio comprendere quali sono le conoscenze finora disponibili è necessario condurre una:
Meta-analisi
20
Secondo la teoria dell’apprendimento sociale di Bandura i comportamenti aggressivi nell’infanzia:
Vengono appresi attraverso l’associazione del comportamento e dei suoi esiti positivi o negativi
21
Dougall ha denominato la sua psicologa:
Ormica
22
Massimo esponente della Volkerpsychologie è:
Wundt
23
La psicologia sociale europea considera il sociale come:
Una realtà articolata e stratificata
24
Le Bon sostiene che nelle folle un ruolo cruciale è svolto da:
I capi
25
Tra le critiche rivolte alla psicologia sociale nordamericana dalla psicologia europea annoveriamo:
L’assunzione di una concezione ingenua e astorica della società
26
Floyd Allport propone una concezione di psicologia sociale eminentemente:
Individualista
27
Gabriel Tarde ritiene che nella folla:
Le differenze individuali permangono
28
Il fondatore della psicologia sociale moderna è:
Lewin
29
La nota equazione di Lewin è:
C=f(PA)
30
La psicologia sociale è lo studio scientifico:
Della percezione sociale, dell’influenza sociale e delle relazioni sociali
31
Dal punto di vista epistemologico Lewin distingue tra:
Concezione aristotelica e concezione galileiana della scienza
32
Il punto d’inizio della ripresa della psicologia sociale in europa negli anni del secondo dopoguerra è ritenuto essere:
Il Seven Nations Study
33
Moscovici propone una visione _____ dei ____
Ternaria; Fatti e delle relazioni
34
I primi due testi di psicologia sociale furono scritti da:
McDougall e Ross
35
L’esperimento di Triplett è oggi noto come esempio di:
Facilitazione sociale
36
La teoria del campo psicologico è di:
Lewin
37
A parere di Le Bon la folla:
Sviluppa un’anima collettiva e regredisce verso un inconscio collettivo
38
La Volkerpsychologie è una psicologia:
Comparata e storica
39
La psicologia sociale focalizza l’attenzione su:
L’articolazione tra processi psicologici e processi sociali
40
Ogni esperimento psicosociale ha due ingredienti essenziali:
Un’attribuzione casuale
41
Una buona teoria deve fare predizioni che possano essere testate. Queste sono definite:
Ipotesi
42
Per dimostrare la causalità, i ricercatori devono usare un disegno di ricerca ____
Sperimentale
43
Landers trovò un’associazione positiva tra la preferenza degli adolescenti per la musica heavy metal e gli atteggiamenti favorevoli verso i rapporti sessuali prematrimoniali, la pornografia, il satanismo, l’uso di droghe e alcol. Di che tipo di studio si trattava?
Uno studio correlazionale
44
Si è visto che i bambini che hanno delle enciclopedie nelle loro case ottengono voti migliori a scuola dei bambini senza enciclopedie. Si può concludere che l’uso di un’enciclopedia migliora le prestazioni dei bambini a scuola?
No, questo è uno studio correlazionale; è qualcosa di diverso dalle enciclopedie che potrebbe migliorare i voti
45
Ci sono altre variabili che potrebbero spiegare la relazione causa effetto riscontratata nella nostra ricerca? È un tipo di domanda che riguarda la validità:
Interna
46
Zajonc era interessato a capire se bastava la mera presenza degli altri a influenzare un comportamento individuale. Nell’esperimento i ricercatori conducevano i soggetti in una stanza e chiedevano loro di pronunciare un discorso o nella stanza vuota o nella stanza con cinque persone. Questo tipo di studio è meglio descritto come:
Esperimento di laboratorio
47
Un progetto correlazione ci dice:
La relazione tra due variabili
48
I ricercatori erano interessati alla relazione tra la quantità di programmi televisivi violenti visionati e gli atti aggressivi osservabili di bambini. Separavano i bambini in tre gruppi: il gruppo Uno guardava 5 ore alla settimana di programmi violenti, il gruppo Due 10, il gruppo Tre 15. I ricercatori quindi intervistavano i genitori o gli insegnanti sul comportamento aggressivo osservabile dei bambini. In questo esempio, il comportamento aggressivo è:
La variabile dipendente
49
Se ogni persona in una popolazione ha una stessa probabilità di essere selezionata per uno studio, i ricercatori stanno usando un metodo di selezione _____
Casuale
50
Le ricerche che utilizzano storie di copertura o l’inganno per attivare i soggetti devono prevedere una fase di:
Debriefing
51
Il ricercatore Lawrence Kohlberg sostiene che lo sviluppo di genere del bambino è direttamente collegato al suo sviluppo cognitivo. Questa osservazione è detta:
Teoria
52
Una teoria si scarta quando:
Viene sostituita da una teoria migliore
53
I ricercatori esaminarono l’effetto del numero di spettatori sulla probabilità che un soggetto aiutasse uno sconosciuto in difficoltà. Da solo o in compagnia un soggetto era testimone di una situazione in cui un individuo aveva bisogno di aiuto. I ricercatori misuravano la probabilità che il soggetto aiutasse la persona bisognosa. In questo esempio, il numero di testimoni è:
La variabile indipendente
54
La validità della ricerca dipende dal grado di ________ attuato dal ricercatore:
Controllo
55
Per controllare l’influenza del ricercatore sul setting di ricerca, gli psicologi sociali hanno spesso utilizzato:
Un confederato
56
Gli psicologi sociali nella progettazione di un esperimento ricercano maggiormente il realismo_______:
Sperimentale
57
I ricercatori ipotizzano che chi guida un SUV sia prepotente. Posizionano così una telecamera nascosta a un incrocio con quattro stop per osservare quale tipo di auto/autista è più incline a fermarsi completamente e/o a non dare la precedenza all’altro autista. Di che tipo di studio si tratta?
Uno studio correlazionale
58
Le ricerche possono avere come finalità:
Descrivere, spiegare, produrre i fenomeni
59
I costrutti sono concetti astratti che vengono resi osservabili attraverso:
Le variabili
60
Chi si comporta da “camaleonte sociale” - cambia comportamento e atteggiamento per adattarsi ad ogni situazione in cui si trova - è generalmente considerato un individuo con:
Un elevato automonitoraggio
61
Il professore di Italiano per aiutarti a ricordare il personaggio di un racconto dovrebbe chiederti di paragonare il personaggio a:
Te stesso
62
Le persone che hanno una forte tendenza all’autofocalizzazione avvertono spesso un forte livello di ________:
Autoconsapevolezza
63
Secondo Mark Leary ________ è una valvola di sfogo psicologica attraverso la quale si controlla e si reagisce al modo in cui gli altri stimano le persone.
L’autostima
64
Anticipare i problemi e imbrigliare la propria ansia per motivare azioni efficaci è definito:
Pessimismo difensivo
65
Se sogni di essere ricco, magro, amato, di successo, o famoso, o se temi di diventare un fallito, stai immaginando il tuo:
Sé possibile
66
Spesso chi si trova in un periodo sfortunato, e deve ricorrere all’assistenza sociale, sembra “arrendersi” e lasciarsi andare alla percezione di non poterci fare niente. Ciò illustra:
Un’impotenza appresa
67
Chi vive in Florida sa che gli uragani spesso si scatenano nella stagione estiva. Per questa ragione, all’inizio dell’estate acquista forniture che permettano di proteggere la propria famiglia e i propri averi. Questi piani e preparativi illustrano:
Un locus of control interno
68
Le culture occidentali sono _________, mentre quelle orientali tendono ad essere ___________.
Individualiste; collettiviste
69
Giovanni viene sorpreso a rubare dolci in un supermercato. Egli ritiene che molta gente rubi di tanto in tanto. L’inclinazione di Giovanni a sovrastimare la diffusione del suo comportamento delinquenziale illustra:
L’effetto del falso consenso
70
“Talvolta mi pare di non avere il controllo della direzione che sta prendendo la mia vita”. Questa dichiarazione ha più probabilità di venir pronunciata da:
Chi ha un locus of control esterno
71
Il numero e la diversità degli aspetti del sé che le persone sviluppano in relazione ai diversi ruoli assunti sono definiti:
Complessità del sé
72
Il tuo migliore amico ha preso 18 all’esame di Psicologia Sociale e pensa che ciò sia dovuto al fatto che il professore a fatto un esame molto difficile. Il tuo amico ha un locus of control _____
Esterno
73
Quando entri in un ristorante e tutti nella sala sembrano bruttini, se non addirittura sgradevoli, ti senti meglio con te stesso e ti senti attraente. Ciò è dovuto a:
L’effetto del controllo sociale
74
Spesso un locus of control esterno può condurre a:
Un’impotenza appresa
75
L’argomento più studiato nella psicologia odierna è:
Il sé
76
Marco frequenta il II anno di Università ed ha la media del 29. Preferisce che i voti degli esami scritti siano esposti fuori dall’aula anziché avere la restituzione individuale dei compiti. A lui, infatti , fa molto piacere vedere il suo risultato in relazione a quello degli altri. Questo è un esempio di quale fenomeno:
Confronto sociale
77
La misura in cui le persone percepiscono i risultati ottenuti legati a forze interne o a forze esterne è definita:
Locus of control
78
Una spiccata self-efficacy (autoefficacia) porta l’individuo ad essere:
Più persistente
79
Gli inglesi, gli americani e gli australiani sono ______________ portati degli asiatici a completare frasi con “Io sono” riferendosi all’identità del loro gruppo
Meno
80
Lei ritiene che il venerdì 17 porti sfortuna. Di fatto, ogni venerdì 17 le capita qualcosa di negativo. Come mai?
Profezia che si autoavvera
81
Una credenza che si avvera è:
Una profezia che si autoavvera
82
Dopo la sparatoria in una scuola, è più probabile che le persone sovrastimino la violenza adolescenziale e temano la violenza scolastica. Ciò a causa di:
L’euristica della disponibilità
83
Se le avessi detto che stava per incontrare una persona “accogliente” è probabile che avrebbe gradito incontrarla. Viceversa, se le avessi presentato qualcuno dopo avertelo descritto come “scostante”, molto probabilmente non avrebbe voluto parlare con lui. Questo illustra:
L’effetto di attivazione
84
Non importa in che fila sono, è sempre la più lunga”. Questa frase è un esempio di:
Correlazione illusoria
85
La tendenza a ritenere che qualcuno appartenga a uno specifico gruppo se assomiglia a un membro tipico di quel gruppo è definita:
Euristica della rappresentatività
86
Una strategia di pensiero che permette rapidi giudizi efficienti è:
Un’euristica
87
“Ogni volta che lavo la macchina poi piove”. Questa dichiarazione è un esempio di:
Correlazione illusoria
88
Abbey ha notato che gli uomini sono più inclini ad attribuire un’espressione di interesse sessuale a un atteggiamento amichevole femminile. Le donne ritengono che questo sia:
Un fraintendimento
89
Quando si evita per un soffio un brutto evento facilmente si attiva un pensiero controfattuale:
Negativo
90
Le persone sono meno inclini ad aiutare chi è in stato assistenziale a causa di:
L’errore fondamentale di attribuzione
91
Dopo aver instillato una credenza specifica in un gruppo di partecipanti, come si può ridurre o eliminare la perseveranza della credenza?
Spiegando ai partecipanti le ragioni di una credenza opposta
92
Uno studente deve fare un discorso a favore della pena di morte. Finito il discorso, gli sperimentatori informano la classe che lo studente aveva indicazione di presentare solo quel lato (a favore) dell’argomento. Nonostante ciò, la classe ritiene irresistibilmente che lo studente sia a favore della pena di morte. Questo illustra:
L’errore fondamentale di attribuzione
93
La tua amica ha appena iniziato un nuovo lavoro. Vi incontrate per un aperitivo dopo la sua prima settimana di lavoro e lei si lamenta del suo capo. Questo ti sorprende perché non l’hai mai sentita lamentarsi dei suoi capi prima, e in genere è una persona che raramente recrimina. Kelley sostiene che questa informazione ci aiuta a comprendere il suo comportamento poiché tale comportamento verso il suo capo è:
Distintivo
94
I ricercatori hanno rilevato che le persone ricordano le loro relazioni ed esperienze passate molto più favorevolmente col passare del tempo di quanto le percepivano mentre le vivevano. Ciò è dovuto a:
Il passato roseo
95
Se vedi un uomo passare su un maggiolino Volkswagen con una tavola da surf che sporge dal bagagliaio, è probabile che pensi che sia un surfista. Questo per:
L’euristica della rappresentatività
96
L’uso dell’euristica può condurre a:
Pregiudizi
97
Dopo l’11 settembre molte persone smisero di viaggiare in aereo perché utilizzarano:
L’euristica della disponibilità
98
Quale delle tecniche elencate ha mostrato di ridurre con successo il bias della eccessiva sicurezza di sé?
Obbligare le persone a prendere in considerazione le prove di discredito
99
Gli studenti che si classificano ultimi nelle prove di grammatica e logica sono piu’ inclini a sovrastimare le loro doti in questa materie. Le ricerche mostrano che l’incompetenza alimenta:
L’eccessiva sicurezza di sé
100
Una ragazza adolescente è in un centro commerciale con le sue amiche. Sebbene sia contraria al furto nei negozi, quando tutte le altre rubano degli orecchini e li infilano in tasca, lo fa anche lei. Di conseguenza è probabile che sperimenterà:
Una dissonanza cognitiva