暗記メーカー
ログイン
Psicologia 1
  • Ester Gandini

  • 問題数 48 • 5/27/2024

    記憶度

    完璧

    7

    覚えた

    18

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    I sè multipli di Higgins sono:

    Se è ideale, sè attuale, sè imperativo

  • 2

    Sè ideale di Higgins:

    È quella parte di noi che rappresenta le aspirazioni

  • 3

    La biofilia è:

    Tutte le opzioni sono corrette

  • 4

    Il dividualismo negativo comporta:

    La perdita della capacità di esprimere la propria individualità

  • 5

    I tre livelli di elaborazione del cervello da cui derivano le emozioni descritte da Norman sono:

    Viscerale, comportamentale, riflessivo

  • 6

    Il livello di elaborazione comportamentale, relativamente ai luoghi:

    Si basa sull’utilizzo pratico che facciamo di un luogo

  • 7

    Il livello di elaborazione viscerale, relativamente ai luoghi:

    Si basa sull’elaborazione istintiva delle caratteristiche fisiche di un luogo

  • 8

    Il livello di elaborazione riflessivo, relativamente ai luoghi:

    Si basa sul significato che attribuiamo ad un luogo

  • 9

    Secondo l’Emotional design, l’esperienza:

    Funzione, prestazione, usabilità

  • 10

    Garanti metasociali:

    Istituzioni sociali e culturali, politiche, religiose che presiedono la vita quotidiana

  • 11

    Garanti metapsichici

    miti, credenze condivise, ideali comuni, valori di una società, alleanze inconsce intersoggettive

  • 12

    La definizione di “oggetti transizionali” è di:

    Winnicott

  • 13

    Quale affermazione è vera?

    Le esperienze soggettive ottimali (flusso di coscienza) influiscono sul processo di trasmissione degli artefatti culturali

  • 14

    Durante le esperienze soggettive ottimali (flusso di coscienza):

    È presente un senso di diffusione consapevole tra sé e contesto

  • 15

    Psicologia culturale:

    Studia le relazioni sistematiche e reciproche tra cultura, comportamenti e funzionamento della mente

  • 16

    La teoria dell’attaccamento:

    È una teoria dello sviluppo affettivo del bambino

  • 17

    Secondo Kurt Lewin:

    Il comportamento è funzione di persona e ambiente

  • 18

    Una mappa cognitiva:

    È soggetta a egocentrismo topologico

  • 19

    Gli esperimenti in laboratorio:

    Sono caratterizzati dal massimo grado di constraints

  • 20

    Secondo Kaplan e Kaplan, l’interazione con gli ambienti naturali è in grado di favorire:

    La rigenerazione ottimale delle capacità attentive

  • 21

    Qual è la risposta vera:

    Gli uomini propendono per una strategia di orientamento survey

  • 22

    La teoria della rigenerazione dell’attenzione è di:

    Kaplan e Kaplan

  • 23

    Per leggibilità di uno spazio urbano si intende:

    La possibilità che la conformazione di tale spazio favorisca lo sviluppo di una mappa cognitiva completa

  • 24

    Secondo la Preference Matrix (Kaplan-Kaplan) coerenza sta a complessità come leggibilità sta a:

    Nessuna corretta —> mistero

  • 25

    Secondo la preferenze Matrix (Kaplan Kaplan) mistero sta a complessità, come leggibilità sta a:

    Coerenza

  • 26

    Place identity

    Non è legata ad un unico luogo

  • 27

    Nella fase del pensiero operatorio concreto descritta da Piaget, il bambino di 7-12 anni:

    Sa fare un uso sofisticato dei landmarks

  • 28

    Nel modello di preferenze ambientale di Kaplan e Kaplan quali particolari condizioni si riferiscono alla dimensione esplorativa?

    Complessità e mistero

  • 29

    Gli ambienti naturali:

    Sono universalmente preferiti a quelli urbani o costruiti

  • 30

    In una visione individualistica radicale:

    Il sé è considerato un elemento casuale e stabile

  • 31

    Psicologia culturale

    Risente significativamente dell’influenza dell’antropologia

  • 32

    Secondo Kaplan e Kaplan:

    Il mistero è una condizione fondamentale della preferenza ambientale

  • 33

    Quali tra queste affermazioni è vera?

    Il sé indipendente ha una struttura definita e stabile

  • 34

    Le tre modalità di trasmissione dei contenuti culturali sono:

    Verticale, orizzontale e obliqua

  • 35

    Il sé interdipendente è associato a:

    Io culturale

  • 36

    Il linguaggio secondo Vygotsky

    Per lui ci sono quelle esteriore egocentrico e interiore

  • 37

    La persona o individuo:

    secondo Higgins è in relazione con altre tre tipologie di sé

  • 38

    Secondo le ricerche in psicologia ambientale l’interazione con gli ambienti naturali è in grado di favorire:

    Il recupero dallo stress psicofisico e delle capacità attentive ottimali

  • 39

    Nelle culture collettivistiche:

    Il gruppo risolta prioritario rispetto all’individuo e le persone sono generalmente parte di sottogruppi numericamente più ampi rispetto a quelli presenti nelle culture individualistiche

  • 40

    Le persone con un sé interdipendente:

    Basano la propria autostima sul mantenimento dell’armonia con il contesto sociale

  • 41

    Quale tra le seguenti affermazioni è vera:

    Gli artefatti che non attivano l’energia psichica dei viventi tendono all’entropia

  • 42

    Il processo attraverso cui si interiorizza la cultura esterna viene definito come:

    Assoggettamento

  • 43

    Kaes Individua diverse forme di cultura tra cui:

    Tutte le opzioni sono corrette

  • 44

    Ecological grief

    È una forma di sofferenza associata all’attuale situazione del pianeta

  • 45

    Per Pinker Un grande vantaggio evolutivo per i sapiens è stato:

    L’Illuminismo

  • 46

    Le grandi rivoluzioni della storia dei sapiens per Harari sono state:

    Cognitiva, agricola, scientifica, industriale e tecnologica

  • 47

    Nella attention restoration theory con Being away si intende:

    La sensazione di essere altrove rispetto alla vita di tutti i giorni

  • 48

    Nella attention reastoration theory con extent si intende:

    La sensazione di essere in un luogo ricco e coerente che facilita l’esplorazione