暗記メーカー
ログイン
Prova 1 Giugno 2021
  • Medicini Domani

  • 問題数 60 • 5/29/2024

    記憶度

    完璧

    9

    覚えた

    21

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Quale tra le seguenti affermazioni è errata: la fluidità di membrana diminuisce:

    all’aumentare della temperatura

  • 2

    Quale delle seguenti affermazioni circa l’N-glicosilazione è ERRATA:

    avviene nel Golgi

  • 3

    La proteina DINAMINA svolge principalmente la sua funzione:

    nell’endocitosi mediata da recettore

  • 4

    In quale meccanismo interviene la molecola SRP

    Trasferimento dei ribosomi al REE

  • 5

    Il fenomeno del treadmilling si riferisce

    ai microfilamenti e ai microtubuli

  • 6

    Le anse radiali si riferiscono

    a livello di compattazione della cromatina a 300nm

  • 7

    Quale affermazione sulle lamine nucleari è corretta:

    la lamina B non si disperde completamente nel citoplasma durante la mitosi

  • 8

    La divisione mitocondriale

    non è collegata alla divisione cellulare, ma segue fenomeni di fissione regolati da DRP1

  • 9

    La famiglia delle BCL-2

    comprende fattori pro e anti apoptodici e partecipano alla fase di controllo e integrazione dell’apoptosi

  • 10

    Gli epatociti

    presentano un elevato numero di mitocondri ad alta attività metabolica

  • 11

    In quale strato dell’epidermide si trova la proteina ELADINA

    strato lucido

  • 12

    La proteina CADERINA si trova

    nei desmosomi

  • 13

    La cellula calciforme

    è composta da un piede che poggia sulla membrana basale, uno stelo intermedio e una teca apicale

  • 14

    La ghiandola mammaria

    è una ghiandola tubulo-alveolare composta a secrezione apocrina

  • 15

    Quale tra le seguenti funzioni NON è svolta gli ormoni tiroidei T3 e T4:

    stimolazione del sistema melanocitario

  • 16

    Le cellule basofile BETA dell’adenoipofisi secernono

    gonadotropina

  • 17

    La maturazione delle fibre elastiche prende il passaggio da

    fibre ossitalaniche, elauliniche ed elastiche

  • 18

    I mastociti

    hanno un ruolo cruciale nelle patologie infiammatorie e/o allergiche

  • 19

    L’endotenonio è

    un tessuto connettivo lasso che riveste le singole fibre del tendine

  • 20

    Il tessuto adiposo bruno

    presenta cellule poligonali con nucelo centrale

  • 21

    Nelle piastrine attivate il secreto dei granuli δ è

    facilita l’adesione piastrinica

  • 22

    La forma biconcava del globulo rosso

    all’interazione proteine transmembrana e citoscheletro

  • 23

    Nella milza

    sono identificabili i PALS

  • 24

    Le igG

    attraversano la barriera feto-palcentare

  • 25

    Quale affermazione dell’acido ialuronico NON è corretta

    è sintetizzato nel Golgi

  • 26

    Il collagene di tipo X è prosotto

    dai controciti ipertrofici

  • 27

    La sclerostina

    inibisce il differenziamento dei pre-osteoblasti

  • 28

    Quale affermazione sulla calcitonina NON è corretta

    ha il suo recettore sugli osteoblasti

  • 29

    I centri di ossificazione secondaria

    si sviluppano dopo la nascita

  • 30

    Nel tessuto osseo la vitamina K

    partecipa alla formazione della proteina GLA

  • 31

    Il sarcomero

    È una porzione di miofibrilla compresa tra due linee Z (½ I + A + ½ I)

  • 32

    Le cellule satelliti sono localizzate

    tra lamina basale dell’endomisio e il sarcolemma

  • 33

    Le diadi del tessuto muscolare cardiaco

    si localizzano a livello della linea Z

  • 34

    I cardiomiociti

    cellule mono (bi)-nucleate, con nucleo in posizione centrale, non formano sincizi, di forma cilindrica con frequenti biforcazioni alle estremità

  • 35

    Calponina e Caldesmone

    svolgono nel muscolo liscio lo stesso ruolo della troponina del muscolo striato

  • 36

    Nalla musculatura liscia unitaria

    l’impulso si propaga alle cellule vicine per la presenza di giunzioni gap

  • 37

    Quale definizione sulla barriera ematoencefalica NON è corretta

    è costituita da capillari fenestrati

  • 38

    La membrana tectoria si trova

    nell’organo del Corti

  • 39

    Quale affermazione sulla guaina mielinica è corretta

    la membrana è più povera di proteine (20-30%) e ricca di lipidi (70-80%)

  • 40

    Il potenziale d’azione si origina nel tratto iniziale dell’assone per

    iniziale ingresso di ioni Na+

  • 41

    L’ovocita primario

    inizia a formarsi nel periodo fetale

  • 42

    La barriera emato-testicolare è costituita

    dalla presenza di giunzioni occludenti tra cellule del Sertoli

  • 43

    Le cellule del Leydig sono

    tipiche cellule produttrici di steroidi

  • 44

    Nel follicolo primario abbiamo

    ovocita circondato da un singolo strato di cellule appiattite

  • 45

    L’impianto inizia alla fine della

    prima settimana

  • 46

    Tutte le strutture elencate derivano dal mesoderma tranne

    l’epidermide

  • 47

    Il villo coriale è una struttura che appartiene a

    placenta

  • 48

    L’amnios è

    nessuna delle precedenti

  • 49

    Da dove si originano gli astrociti

    dal tubo neurale

  • 50

    L’allantoide

    nessuna delle precedenti

  • 51

    La determinazione del sesso avviene

    alla fecondazione

  • 52

    La notocorda si forma

    per migrazione di cellule dell’epiblasto lungo il nodo di Hensen

  • 53

    La cavità pericardica deriva

    dal celoma embrionale

  • 54

    Al decimo giorno di sviluppo si osservano

    cavità amniotica, ipoblasto, epiblasto, membrana di Heuser e magma reticolato

  • 55

    Gli abbozzi degli arti derivano da

    mesoderma parassiale

  • 56

    La placenta definitiva è costituita da

    corion frondoso e decidua basale

  • 57

    Quale affermazione sulla capacitazione è corretta

    rimuove glicoproteine assunte durante il passaggio dello spermatozoo nell’epidodimo

  • 58

    Quale delle seguenti affermazioni è corretta

    nella segmentazione abbiamo un insieme di cellule con limitato livello di organizzazione

  • 59

    La chiusura del neuroporo anteriore

    è fondamentale per la sopravvivenza dell’embrione

  • 60

    La glia radiale

    è indispensabile per la migrazione dei neuroni