暗記メーカー
ログイン
teatro 2
  • ユーザ名非公開

  • 問題数 100 • 11/3/2024

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Chi rappresenta il coro di edipo re?

    i cittadini di tebe

  • 2

    Chi è Deianira?

    La moglie di Eracle

  • 3

    Con quale strategia drammaturgica si definisce la solitudine di Deianira?

    Con la sua origine barbara e di donna

  • 4

    Da dove proviene Deianira?

    Da una tera semibarbara, I'Etolia

  • 5

    Quali sono gli estremi cronologici di Sofocle

    496-406 ac

  • 6

    Chi è il protagonista delle Eumenidi?

    Oreste

  • 7

    Come si chiama la protagonista delle Trachinie

    Deianira

  • 8

    L edipo re e una tragedia di

    Sofocle

  • 9

    Cosa simboleggiano i drappi purpurei dell'Agamennone

    L'imminente morte di Agamennone

  • 10

    I Persiani sono una tragedia di

    Eschilo

  • 11

    I Persiani sono una tragedia di argomento

    Storico perché rievoca la battaglia di Salamina del 480 a.C.

  • 12

    In Eschilo i coreuti sono

    12

  • 13

    La questione dello spazio nel Filottete fra spazio e parola si delinea come

    Un rapporto di accentuazione della solitudine

  • 14

    Secondo Aristotele la tragedia nasce da

    Da coloro che intonavano il ditirambo

  • 15

    La trilogia Orestea comprende le seguenti tragedie

    Agamennone, Coefore, Eumendi

  • 16

    Quando andò in scena l'Alcesti?

    nel 438 ac

  • 17

    Quante versioni sono state prodotte dell'Ippolito?

    Due

  • 18

    La dialettica che Euripide destina a Fedra da quale corrente intellettuale è influenzata?

    Dalla sofistica

  • 19

    Dov'è ambientata la tragedia Eraclidi?

    Maratona

  • 20

    Come si conclude l'Andromaca?

    Con la divinità ex machina, Teti

  • 21

    Da chi è recitato il prologo dell'Ecuba?

    Dal fantasma di Polidoro

  • 22

    Quale collocazione ha la prima parte dell'Elettra?

    In campagna

  • 23

    Dove sono ambientate le Supplici?

    Eleusi

  • 24

    In quale saga si colloca l'Ecuba?

    Nella saga iliadica

  • 25

    Quale codice comunicativo assume particolare rilievo nelle Troiane rispetto ad altre tragedie euripidee?

    Il canto

  • 26

    Quale personaggio nelle Troiane è sempre in scena?

    Ecuba

  • 27

    Esiste l'impiego della macchina del volo nell'Eracle e se sì in quale scena?

    Si, quando arrivano Iris e Lyssa

  • 28

    Quale ruolo ha Lyssa nell'Eracle?

    Serve a rendere visibile la causa della follia di Eracle

  • 29

    Le Fenicie presentano una struttura particolare, in quanto

    Ogni elemento formale della tragedia è raddoppiato

  • 30

    Che ruolo ha la regina Giocasta nel confronto fra Eteocle e Polinice?

    Ricopre il ruolo dell'arbitro

  • 31

    Lo lone è una tragedia che nel finale

    Contempla un evento lieto attraverso l'intervento di Atena

  • 32

    Chi sono le Fenicie?

    Sono donne straniere di passaggio da Tebe

  • 33

    L'Elena presenta una trattazine del mito che dipende da

    Stesicoro

  • 34

    L'Elenaề una tragedia di

    Euripide

  • 35

    L'Eracle prevede l'impiego della amcchina del volo?

    Si, per l'arrivo di Iris e Lyssa

  • 36

    Qual è la caratteristica degli eroi sofoclei?

    La solitudine

  • 37

    Il prologo delle Troiane

    Atena e Posidone

  • 38

    Chi ha composto l'Andromaca?

    Euripide

  • 39

    Come si conclude la Medea?

    Con la fuga di Medea sul carro del Sole che è rappresentato con la macchina del volo

  • 40

    Qual e il numero di coreuti sofoclei ?

    15

  • 41

    L'Ecuba si inserisce in quale ciclo mitologico?

    Troiano

  • 42

    L'Alcesti andò in scena nel

    438 ac

  • 43

    Rispetto alla produzione di Euripide, il Reso è

    Una tragedia probabilmente spuria

  • 44

    II Ciclopeè

    Un dramma satiresco, l'unico superstite per intero

  • 45

    Rispetto alla produzione di Euripide, I'Ifigenia in Aulide è

    Una tragedia andata in scena postuma e con brani inautentici

  • 46

    L'ultima parte della carriera di Euripide si svolse in

    Macedonia

  • 47

    Chi ha identificato la presenza del digamma nei testi omerici?

    R. Bentley

  • 48

    Che genere praticò Agatone?

    La tragedia

  • 49

    Su quali basi si individuò il digamma?

    Metriche

  • 50

    II Ciclope è

    L'unico dramma satiresco integro e appartiene a Euripide

  • 51

    Qual è l'elemento che caratterizza il trattamento del coro da parte di agatone

    L'impiego canti corali come interemezzi

  • 52

    Che cosa caratterizza il ditirambo nella seconda parte del V sec. a.C.?

    Una innovazionie musicale e orchestica che coinvolgerà anche la tragedia

  • 53

    In che cosa consiste il trattamento euripideo degli eroi?

    Gli eroi euripidei sono più vicini alla vita reale

  • 54

    Chi era Cratino?

    Un commediografo della generazione precedente a quella di Aristofane

  • 55

    Quando andarono in scena le Fenicie?

    attorno al 409 ac

  • 56

    Rispetto al trattamento del coro, in Euripide esso tendenzialmenteè

    depotenziato rispetto al ruolo degli attori

  • 57

    Le Fenicie appartengo a quale saga?

    Tebana

  • 58

    Qual è una delle caratteristiche maggiormente vistose delle Fenicie?

    il raddoppiamento delle scene

  • 59

    Le Baccanti hanno quale significato?

    Probabilmente metateatrale

  • 60

    In quale anno andarono in scena gli Acarnesi?

    425 ac

  • 61

    Quale vantaggio ottiene per se stesso il protagonista degli Acarnesi?

    Una pace privata

  • 62

    Nei Cavalieri, chi rappresenta il Paflagone?

    Cleone

  • 63

    In quale agone andarono in scena i Cavalieri di Aristofane?

    Alle Lenee del 424 a.C.

  • 64

    Quale figura filosofica risulta bersaglio della parodia delle Nuvole di Aristofane?

    Socrate

  • 65

    Nei Cavalieri, il prologo viene recitato da

    I due servi di Demo

  • 66

    In quale scena della Pace si trova il più vistoso elemento di paratragedia?

    Nel volo di Trigeo sullo scarabeo che è parodia del volo di Bellerofonte

  • 67

    Chi è il protagonista della Pace?

    Eilcontadino Trigeo

  • 68

    Quando sono andate in scena le Vespe?

    422 ac

  • 69

    Chi rappresenta il coro delle Vespe?

    Rappresenta i vecchi giudici ateniesi, colleghi di Filocleone

  • 70

    Che funzione ha il personaggio Agatone nelle Tesmoforiazuse di Aristofane?

    Serve a fornire i costumi al Parente di Euripide per travestirsi da donna

  • 71

    Cosa indica il titolo della commedia Tesmoforiazuse di Aristofane?

    Indica il coro femminile di donne che partecipano alla festa delle dee Demetra e Persefone

  • 72

    Che cosa sono i cori zoomorfi?

    Sono cori comici i cui coreuti interpretano animali

  • 73

    Quando andarono in scena gli Uccelli di Aristofane?

    411 ac

  • 74

    Quando andò in scena la Lisistrata di Aristofane?

    411 ac

  • 75

    La parabasi delle Rane di Aristofane quale riconoscimento determinò per la commedia?

    La replica

  • 76

    Quali sono i due tragediografi protagonisti delle Rane di Aristofane nella parte dell'agone?

    Eschilo ed Euripide

  • 77

    Che cosa si intende per interpolazione?

    L'inserzione di una parola in un manoscritto spesso banalizzante

  • 78

    La parabasi delle Rane di Aristofane quale riconoscimento determinò per la commedia?

    La replica

  • 79

    Quando andò in scena il Pluto di Aristofane?

    Nel 388 a.C.

  • 80

    Quando andò in scena il Pluto?

    Nel 388 ac

  • 81

    Come viene rappresentato Pluto nell'omonima commedia di Aristofane?

    il dio cieco della ricchezza

  • 82

    In cosa consiste la paratragedia?

    Nel travestimento comico di un mito tragico

  • 83

    Che cosa si intende per onomasti komodein nella commedia antica?

    Si intende l'attacco per nome a qualcuno di noto

  • 84

    Cosa sono i cori zoomorfi di Aristofane e quali sono?

    Sono cori in cui gli attori sono vestiti da animali: Vespe, Uccelli, Rane

  • 85

    Chi è il bersaglio polemico delle Nuvole?

    Socrate e la nuova filosofia

  • 86

    Chi si cela sotto il personaggio del Paflagone nei Cavalieri?

    Cleone, il successore di Pericle

  • 87

    Gli Acarnesi andarono in scena in quale anno?

    425 a.C.

  • 88

    Quando andarono in scena le Nuvole?

    Nel 423 a.C. ma la verione superstite è stata oggetto di un rifacimento da parte dell'autore

  • 89

    Che cos'è l'onomasii komedèin?

    L'attacco eprsonale verso qualche personaggio noto

  • 90

    Cos'è l'agone?

    E un momento della commedia di scontro verbale fra due personaggi con opinioni opposte

  • 91

    Che cosa rappresenta, probabilmente, il coro secondario delle Rane?

    La degenerazione dell'arte scenica

  • 92

    Le prime commedie di Aristofane, Babilonesi e Banchettanti, esordirono a suo nome?

    No, usò un prestanome forse per la giovane età di Aristofane

  • 93

    II titolo Vespe da che cosa deriva?

    Dal coro

  • 94

    Quale fra questi commediografi non è della mese?

    Cratete

  • 95

    Quale tema sembra attraversare meno la mese stanti i frammenti superstiti?

    Politico