問題一覧
1
La dimensione dei flussi fra due città è:
Inversamente proporzionale alla distanza
2
Nel modello di Christaller il raggio massimo dell’area di mercato entro la quale si è in grado di attrarre i consumatori:
Portata
3
Le regioni italiane sono comprese nella classificazione:
NUTS02
4
Secondo la formula di reilly, il punto di indifferenza è più vicino alla città più piccola:
Vero
5
Secondo il modello di Hotelling, le attività commerciali tendono a spargersi sul territorio:
Falso
6
L’interoperabilità è la capacità di stabilire relazioni fra diverse fonti di dati:
Vero
7
La proiezione di Mercatore fa parte del gruppo delle cilindriche:
Vero
8
La linea di uguale tempo di viaggio si chiama:
Isocrona
9
Il potenziale di popolazione di una città è:
La sommatoria delle popolazioni delle città vicine rapportate alla distanza
10
La georeferenziazione per indirizzi postali si basa su dati:
Ordinali
11
Secondo il modello di Alonso (rendita e uso del suolo urbano), il settore più attratto dal centro:
Commerciale
12
La latitudine è:
La distanza angolare di un punto dall’Equatore
13
Ottengo un’area di mercato con:
La formula di Relly
14
Lo spazio nel modello di von Thunen è caratterizzato da:
Centri di servizio regolarmente distribuiti
15
La proiezione UTM è:
Cilindrica
16
In un database relazionale un “join” è:
Una unione permanente di due tabelle.
17
Punti, linee e poligoni fanno parte dei modelli Raster?
Falso
18
Quale tipo di dati si riferisce a variabili continue?
Fields
19
Cosa sono i metadati?
Descrittori di dati
20
La Hedonic Price Analysis prende in esame l’influenza che hanno sul prezzo:
Fattori esterni al bene
21
L’unità territoriale di base per la pubblicazione dei dati del censimento è:
Comune
22
I 1000 abitanti di una località fanno spesa in 2 centri commerciali: CC1 a 6km e CC2 a 12 km; il CC1 ha dimensione doppia di CC2. Secondo la legge di HUff, quanti si ipotizza vadano a fare spesa in CC2?
200
23
I 1000 abitanti di una località fanno spesa in 2 centri commerciali: CC1 a 6km e CC2 a 12 km; il CC2 ha dimensione doppia di CC1. Secondo la legge di HUff, quanti si ipotizza vadano a fare spesa in CC2?
500
24
I poli di attrazione (ISTAT) e i sistemi locali del lavoro sono aggregazioni di comuni basate su:
Flussi pendolari
25
Per considerare un dato come open deve essere consentita:
La riutilizzazione anche ai fini commerciali
26
Come si può definire DatiOpen.it?
Un portale di dati aperti per consultare e pubblicare e scaricare dati.
27
Quali sono le potenzialità aggiuntive di un database georeferenziato rispetto ad uno non georeferenziato?
Aggiunge informazioni, di posizione, distanza contiguità
28
Open Street Map è un esempio di Open Data?
Si, è una community che rende disponibili i dati con licenza libera
29
Le licenze per dati aperti più diffuse al mondo sono
Creative Commons
30
L'unità territoriale minima di rilevazione statistica dell'ISTAT è:
La sezione di censimento
31
La Georeferenziazione per toponimi si basa su dati:
Nominali
32
Le provincie italiane sono comprese nella classificazione:
NUTS03
33
La longitudine è:
La distanza angolare di un punto dal meridiano di Greenwich
34
Gli abitanti della località x sono serviti da un supermercato di 400mq localizzato a 10km di distanza. Ne apre uno nuovo a 15km, secondo la legge di Huff, quanta superficie deve avere per acquisire il 50% dei residenti di x?
600