問題一覧
1
Per palindrome si intende una particolare sequenza che può essere letta nello stesso modo da sinistra a destra e da destra a sinistra. Indicare quale delle seguenti sequenze di DNA a singolo filamento, diventa una palindrome associandosi al filamento complementare:
3'-GAGCCGGCTC-5'
2
Indica quale tra le seguenti è una delle più tipiche funzioni biologiche delle proteine:
La funzione catalitica
3
L’unità fondamentale degli acidi nucleici è costituita da:
Il nucleotide
4
Un filamento di una molecola di DNA è interamente trascritto in RNA messaggero dalla RNA polimerasi: la composizione in basi del DNA utilizzato come stampo è C = 18,5%, G = 22,4%, A = 26,6%, T = 32,5%. La composizione in basi dell'RNA trascritto è:
G = 18,5%, C = 22,4%, A = 32,5%, U= 26,6%
5
I polisomi sono:
Gruppi di ribosomi con i quali interagisce RNA messaggero
6
Se una mutazione provoca la delezione di una base nella regione di un gene che specifica una proteina, quale sarà l’effetto sulla sintesi di quella proteina?
La proteina sarà modificata dal punto della delezione in poi
7
Se i gameti maturi di un organismo vertebrato hanno un contenuto di DNA pari a 4 picogrammi (ph) per cellula, le sue cellule somatiche conterranno presumibilmente la seguente quantità di DNA per cellula:
8 pg
8
Il codice genetico è:
La relazione tra sequenze nucleotidica ed aminoacidica
9
L’emoglobina è formata da:
4 subunità polipeptidiche uguali a due a due
10
Indica quale delle seguenti è la più tipica funzione biologica dei lipidi:
La funzione di riserve energetica
11
Per denaturazione del DNA si intende:
La separazione delle due emieliche per rottura dei ponti idrogeno
12
Nella cellula l’ATP ha la funzione di:
Fornire energia
13
Se nella sequenza codificante di un gene viene aggiunta una base, quale cambiamento si verificherà di solito nella proteina corrispondente?
Cambierà la sequenza da quel punto in poi
14
L’energia necessaria alla contrazione muscolare è fornita direttamente dalla scissione:
Dell’adenosintrifosfato (ATP)
15
in un batterio, il cui DNA a doppio filamento contiene solo l’isotopo 15N dell’azoto, viene messo a replicare in un terreno che contiene solo 14N come unica fonte di azoto. Dopo quattro cicli di replicazione, quante molecole di DNA (filamenti singoli e non doppi!) conterranno ancora 15N?
2
16
Le proteine sono polimeri costituiti:
Da amminoacidi legati tra loro da legami peptidici
17
L’ossigeno che respiriamo deriva:
Dalla rottura di una molecola di H2O da parte di organismi fotosintetici
18
Nel nostro organismo solo alcuni tipi di cellule sono capaci di produrre una risposta funzionale a ciascun ormone; ciò avviene perché:
Alcune cellule non possiedono i recettori adatti
19
Il codone è una sequenza di:
Tre nucleotidi dell’mRNA che specifica un particolare aminoacido
20
Analizzando il DNA di un organismo, qual è in percentuale la quantità di adenina se la citosina è il 31%?
19%
21
Il gene è costituito da:
DNA
22
L’unico riconoscimento dell’amminoacido nella sintesi proteica avviene a livello del:
tRNA
23
Gli anticorpi sono:
Proteine sintetizzate dal nostro organismo, capaci di difendersi da molte sostanze e cellule estranee
24
Il DNA è:
Contenuto nei cromosomi assieme a proteine
25
Le cellule, sia umane che vegetali, sintetizzano polimeri biologici lineari, a partire da unità monomeriche uguali o molto simili. Individuare tra le seguenti cinque molecole quale NON corrisponde a un polimero biologico avente le suddette caratteristiche:
Emoglobina
26
Gli enzimi sono:
Proteine di attività catalitica
27
L’anticodone del tRNA riconosce:
Le basi complementari sull’RNA messaggero
28
I geni sono:
Segmenti di DNA che codificano un prodotto funzionale
29
La lettura di un segmento di DNA contenente il 20% di adenina produrrà una sequenza di:
RNA contenente il 20% di uracile
30
Quale delle seguenti affermazioni riguardanti le proteine è ERRATA? Le proteine:
Costituiscono il materiale ereditario
31
Il primo amminoacido di una proteina presenta sempre:
Il gruppo NH2 non impegnato nel legame peptidico
32
Il codice genetico:
Stabilisce la corrispondenza tra acidi nucleici e proteine
33
Quali tra le seguenti molecole sono contenute nel DNA?
Desossiribosio
34
Quale tra le seguenti affermazioni riguardanti il codice genetico è ERRATA? Il codice genetico è:
L’insieme di regole che permettono la duplicazione fedele del DNA
35
Quale delle seguenti macromolecole è un omopolimero?
Il glicogeno
36
Gli enzimi sono:
Polimeri biologici con attività catalitica
37
Nella cellula l’ATP ha la funzione di:
Riserva di energia chimica
38
Il numero delle molecole di adenina in una molecola di DNA è uguale al numero dei residui di:
Timina
39
Indica quale tra le seguenti ti sembra essere la miglior definizione di “gene”:
Segmento di DNA che contiene l’informazione per la sintesi di una specifica proteina
40
Nella duplicazione del DNA a doppia elica, la funzione di stampo o modello è svolta da:
Tutte e due le catene parentali di DNA
41
La trascrizione è la:
Sintesi dell’RNA su un filamento di DNA
42
Quali sono i tre componenti di un acido nucleico?
Base azotata, pentoso e fosfato
43
Indica quale tra le seguenti è la più tipica funzione biologica degli acidi nucleici:
La funzione informativa
44
Qual è la molecola direttamente utilizzata per fornire l’energia necessaria a tutte le funzioni cellulari?
ATP
45
Il codice genetico è:
La relazione tra sequenza nucleotidica e sequenza aminoacidica
46
Nel DNA di una cellula, qual è in percentuale la quantità di timina se la citosina è il 35%?
15%
47
Se su un filamento di DNA si susseguono le basi TTTACGATATACC quali sono le basi complementari sull'altro filamento della doppia elica?
AAATGCTATATGG
48
In biologia cellulare, AUC è l’acronimo di:
Codone che codifica per un amminoacido
49
Individuare nel seguente insieme di codoni genetici quello ERRATO:
UTT
50
Quale funzione è tipica del tRNA?
Trasporto di aminoacidi
51
Quanti tipi di mRNA esistono in una cellula eucariote?
Tanti quante sono le proteine da produrre
52
Una molecola di DNA B è costituita da 4800 coppie di basi. Quanti giri di elica farà approssimativamente
480 giri
53
Quale degli enzimi qui sotto elencati è coinvolto nella riparazione sia dei dimeri di timina, sia delle citosine deaminate?
DNA polimerasi I
54
Nella replicazione semiconservativo, quale frazione di DNA è costituita da un filamento di origine parentale (della prima cellula) e da un filamento figlio dopo 3 cicli di replicazione?
1/4
55
Le interazioni che uniscono il Primer di RNA e il DNA di un frammento di Okazaki sono:
Legami covalenti
56
Il DNA cromosomale, nella struttura a filo di perle di 10 nm è complessato con?
Con istoni H2A, H2B, H3 e H4 soltanto
57
Le DNA polimerasi
Sono enzimi
58
La DNA girasi di E.Coli
Introduce superavvolgimenti negativi
59
La poli-A polimerasi è:
Una RNA polimerasi che non dipende da uno stampo
60
Gli rRNA 185 e 285 sono:
Sintetizzati dalla RNA polimerasi I
61
I recettori nucleari sono
Proteine che cambiano conformazione al legame con un ligando
62
Quale delle seguenti affermazioni vale per i plasmidi?
Sono molecole di DNA presenti nei batteri
63
La tetraciclina
È un antibiotico che si lega alla subunità 30S ribosomica
64
Un nucleotide di RNA è composto
Un ribosio, un gruppo fosfato, una base azotata
65
Nel tRNA eucariotico
La tripletta CCA viene aggiunta post-trascrizionalmente al 3’ ed è il sito di attacco dell’amminoacido
66
L’antico codone di un tRNA è 5’-AGU-3’. Quale codone sull’mRNA sarà letto da questo tRNA? (I codoni sono tutti 5’—> 3’)
UCA
67
La DNA pol I
Agisce soprattutto nel filamento lento
68
La RNA pol II è
Una RNA polimerasi DNA dipendente
69
Riguardo la direzione della traduzione, quale di queste affermazioni è vera:
Le proteine sono sintetizzate nella direzione N-ter—>C-ter
70
Nella reazione di PCR la temperatura di denaturazione (separazione delle catene di DNA) generalmente è:
Tutte le risposte sono sbagliate
71
La metilazione del DNA generalmente:
Reprime la trascrizione
72
La primase
È una RNA pol
73
Il mancato funzionamento di un sistema di riparo del DNA è responsabile di quale patologia:
Xeroderma pigmentoso
74
Quale delle seguenti caratteristiche della etero cromatina costitutiva?
È sempre compattata
75
Le HDAC (Histone DeAcetylases)
Rimuovono un gruppo acetile dalle lisine degli istoni
76
I dimetri di timina nell’uomo sono riparati da:
Nucleotide excision repair
77
Un gene è composto da cinque eosni A-B-C-D-E. quale di questi mRNA può essere il prodotto di splicing alternativo
A-C-B-D-E
78
Un nucleoside è formato da:
Solo zucchero + base azotata
79
I telomeri sono:
Sequenze di DNA ripetute che stendono l’estremità 3’ del cromosoma
80
Il silencer è:
Una sequenza che reprime la trascrizione
81
La sequenza di Kozak:
Si trova nell’mRNA eucariotico ed è necessaria per la traduzione
82
Durante la sintesi del DNA
Il filamento guida non produce frammenti di Okazaki
83
La terminazione della traduzione richiede
Release factors (RF, fattori di rilascio)
84
Una proteina si dice che è una struttura quaternaria quando:
È composta da più di una subunità
85
La poli A blinding protein è
Una proteina utile alla traduzione
86
Lo splicing alternativo:
Produce proteine diverse a partire da uno stesso gene
87
Il cap eucariotici viene aggiunto quando l’mRNA ha raggiunto
20/40 nucleotidi
88
Il meccanismo di riparazione per scissione di nucleotidi (NER) si suddivide in due pathaway, GG-NER- TCR-NER, che sono distinti nella prima parte per poi convergere in un meccanismo comune. Quale dei seguenti complessi proteici è coinvolto in entrambi
TFIIH
89
Nello spliceosoma:
U1 si associa con lo splice site al 5’
90
Una proteina ha struttura quaternaria quando
È composta da più di una subunità
91
Nell’uomo le CPG Island sono localizzate nel:
Promoter region
92
Quale delle seguenti RNA polimerasi è responsabile della trascrizione dell’rRNA 5S
RNA pol 3
93
Nella reazione della PCR la temperatura di annealing (associazione dei Primer allo stampo) è:
55/65 °C
94
La delezione/Down regolazione dei miRNA 15 A e miRNA 16-1 è stata associata per la prima volta:
Alla leucemia
95
Le cellule tumorale presentano caratteristiche alterazioni delle modificazioni epigenetiche. In particolare:
Riduzione della metilazione del DNA e ipermetilazione di specifiche regioni del DNA
96
Un gene può dare origine a diverse proteine perché:
Tutte le risposte sono corrette
97
Quanti frammenti si ottengono, nella provetta contenente il dideossinucleotide ddA, oltre ai quattro normali nucleotidi trifosfati, dal sequenziamento secondo Sanger del seguente tratto di DNA: 3’-ACGCTGAATTCTAACCG-5’. Il primer usato è 5’-TGCGA-3’.
TRE
98
Le proteine CPSF e CSTF sono coinvolte:
Nella terminazione dell’mRNA negli eucarioti e nella poliadenilazione
99
Quale delle seguenti affermazioni è falsa su amminoacidi tRNA sintetasi:
Ogni tRNA sintetasi riconosce un solo tRNA
100
Il fenomeno dell’anticipazione genetica è causato da:
Accorciamento dei telomeri