暗記メーカー
ログイン
SAB
  • 张梦梦

  • 問題数 40 • 6/22/2024

    記憶度

    完璧

    6

    覚えた

    14

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    titolare o gestore di un pubblico esercizio che inizia l'attivita' deve darne comunicazione al Registro delle Imprese della Camera di Commercio:

    ENTRO 30 GIORNI

  • 2

    Gli esercizi autorizzati alla somministrazione al pubblico di alimenti e bevande hanno facolta' di vendere per asporto?

    TUTTI I PRODOTTI PER I QUALI SONO AUTORIZZATI ALLA SOMMINISTRAZIONE

  • 3

    Le merci devono essere accompagnate durante il loro trasporto da:

    DOCUMENTI DI TRASPORTO

  • 4

    Sono costi d'esercizio:

    I CANONI D'AFFITTO

  • 5

    Nella S.n.c. Il creditore della Società

    DEVE AGIRE PRIMA VERSO LA SOCIETA'

  • 6

    Nella ricevuta fiscale:

    E' INDICATO IL TIPO DI MERCE E IL PREZZO DISTINTO DALL'IVA

  • 7

    Il registro degli acquisti deve essere tenuto:

    DA TUTTI I COMMERCIANTI

  • 8

    Se il titolare di un bar occupa con sedie e tavolini una strada pubblica antistante il locale dovra' pagare per l'occupazione del suolo pubblico:

    LA TOSAP

  • 9

    Le pensioni erogate dall' INPS sono:?

    PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITA', PENSIONE DI INVALIDITA' E PENSIONE DI REVERSIBILITA'

  • 10

    L'impresa familiare è:?

    UNA IMPRESA INDIVIDUALE IN CUI IL TITOLARE HA DIRITTO AD ALMENO IL 51% DEGLI UTILI DI ESERCIZIO E I COLLABORATORI FALILIARI A NON PIU' DEL 49% DEGLI STESSI.

  • 11

    A cosa serve Il Business Plan?

    ENTRAMBE LE PRECEDENTI

  • 12

    Il commercio di dice al dettaglio quando:

    SI EFFETTUA TRA COMMERCIANTE E CONSUMATORE FINALE

  • 13

    II Reddito di un'azienda è:

    LA DIFFERENZA TRA COSTI E RICAVI

  • 14

    L'imponibile è un elemento tipico:

    DELLA FATTURA COMMERCIALE

  • 15

    La S.R.L. risponde verso i terzi per le obbligazioni sociali

    CON IL SOLO PATRIMONIO PROPRIO

  • 16

    Possono rilasciare la ricevuta fiscale:

    I RISTORANTI E LE PIZZERIE IN GENERALE

  • 17

    Gli esercizi di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande sono costituiti in:

    UN' UNICA TIPOLOGIA, CHE COMPRENDE ANCHE LA SOMMINSTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE DI QUALSIASI GRADAZIONE, NEI LIMITI DELLA RELATIVA, AUTORIZZAZIONE SANITARIA

  • 18

    Il versamento dell'IVA per il primo trimestre dell'anno si effettua:

    ENTRO IL 16 MAGGIO

  • 19

    Per somministrazione al pubblico di alimenti e bevande si intende:

    LA VENDITA PER IL CONSUMO SUL POSTO, CHE COMPRENDE TUTTI I CASI IN CUI GLI ACQUIRENTI CONSUMANO IL PRODOTTO NEI LOCALI DELL'ESERCIZIO O IN UN'AREA APERTA AL PUBBLICO ATTREZZATI ALLO SCOPO

  • 20

    L'esercizio dell'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande è subordinato:

    ALL'ACCERTAMENTO DEL POSSESSO DEI REQUISITI PERSONALI, PROFESSIONALI E MORALI DA PARTE DEL RICHIEDENTE ED AL RISPETTO DEI CRITERI COMUNALI

  • 21

    L'avviamento commerciale di un'azienda:

    E' DATO DALLA MAGGIOR REDDITIVITA' DELL'AZIENDA RISPETTO ALLE ALTRE SIMILARI

  • 22

    I ricavi sono:

    I CORRISPETTIVI DI VENDITA

  • 23

    Nelle S.A.S. i soci accomandanti rispondono per le obbligazioni sociali verso terzi:

    SOLO NEI LIMITI DEI BENI CONFERITI ALLA SOCIETA'

  • 24

    L'iva è un'imposta:

    SUGLI SCAMBI

  • 25

    Un commerciante nel corso dell'anno ha realizzato vendite per euro 39.000 e acquisti per euro 20.000. Il volume d'affari:

    39000

  • 26

    L'orari o di lavoro è fissat o in:?

    40 ORE SETTIMANALI

  • 27

    Il protesto:

    E' UN ATTO PUBBLICO, REDATTO DAL NOTAIO O UFFICIALE GIUDIZIARIO

  • 28

    Il titolo di credito:

    INCORPORA UN DIRITTO DI CREDITO

  • 29

    il marchio viene registrato presdo

    UFFICIO MARCHI E BREVETTI PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO

  • 30

    II minore:

    NON PUO' LAVORARE DALLE 22.00 DI SERA ALLE 6.00 DEL MATTINO

  • 31

    Qual è la normativa che disciplina la materia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro?

    il D. Lgs 81/08

  • 32

    Tra chi è stipulato il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro:?

    TRA I RAPPRESENTANTI DEI DATORI DI LAVORO E DEI LAVORATORI

  • 33

    Che cos'è l'infortunio in itinere

    QUELLO CHE SI VERIFICA NEL TRAGITTO CHE DA CASA PORTA AL LUOGO DI LAVORO E VICEVERSA

  • 34

    Si procede all'ammortamento della cambiale:

    IN CASO DI SMARRIMENTO DELLA STESSA

  • 35

    Caratteristiche comuni a tutti i tipi di titoli di credito sono:

    L'INCORPORAZIONE, LA LETTERALITA' E L'AUTONOMIA

  • 36

    Nel contratto a chlamata Il lavoratore puo' lavorare:

    PER UN TEMPO MASSIMO DI 400 GIORNI IN TRE ANNI

  • 37

    Il lavoro autonomo si caratterizza per

    RISCHIO D'IMPRESA, ASSENZA DI SUBORDINAZIONE. IMPIEGO A FORNIRE UN'OPERA O UN SERVIZIO IN CAMBIO RETRIBUZIONE

  • 38

    La Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro

    E' PREVISTA NELLA COSTITUZIONE ITALIANA

  • 39

    Quall sono I requisiti per Individuare nel lavoratore autonomo la figura dell'imprenditore

    PROFESSIONALITA', ESERCIZIO DI ATTIVITA' ECONOMICA, ORGANIZZAZIONE

  • 40

    La girata nel titoll di credito è:

    UNA FIRMA SUL RETRO DEL TITOLO CHE HA LA FUNZIONE DI TRASFERIRE IL TITOLO