暗記メーカー
ログイン
diritto romano preferite
  • champ

  • 問題数 65 • 6/17/2024

    記憶度

    完璧

    9

    覚えた

    24

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Quali sono, tra gli imperatori, le personalità eminenti dell’età del Dominato?

    Diocleziano, Costantino e Teodosio I

  • 2

    Il triumvirato istituito nel 43 a.C.

    venne istituito con una legge

  • 3

    Godevano i municipes dei diritti politici?

    Solo se i municipia erano optimo iure

  • 4

    Il tribunale senatorio

    vide poi generalizzasi le proprie competenze

  • 5

    La costituzione di Costanzo e di Costante del 342 d.C.

    abolisce il processo formulare

  • 6

    Secondo Gaio, i responsa prudentium ebbero valore di legge?

    Sì, purché concordi

  • 7

    la bonorum possessio può essere contra tabulas?

  • 8

    Che cos’era la maiestas, in età repubblicana?

    Attentato contro la sovranità del popolo romano e le prerogative del senato e dei magistrati

  • 9

    I nexi sono in condizione

    quasi servile

  • 10

    L'editto di Teodorico

    applica il principio della territorialità del diritto

  • 11

    I senatoconsulti, nel corso del I secolo d.C.

    rilevano dal ius honorarium

  • 12

    In Italia, la compilazione di Giustiniano entrò in vigore?

    Molto presto, su richiesta del papa (554 d.C.), ma nel giro di breve tempo perse vigore

  • 13

    Quale, tra le seguenti figure contrattuali, aveva contemporaneamente un effetto estintivo e costitutivo di un debito?

    Transcriptio a re in personam.

  • 14

    I summa suplicia

    indicano le sanzioni più atroci

  • 15

    In che cosa S. Sulpicio Rufo soprattutto eccelse?

    Nella tecnica tipicamente romana del responso

  • 16

    La legge Cornelia del 67 a.C.

    Rendeva l’editto vincolante per il pretore che lo aveva emanato

  • 17

    I plebisciti, prima della legge Ortensia, erano equiparati alle leggi?

    No, se non muniti di auctoritas senatoria

  • 18

    Quale funzione era generalmente riconosciuta al senato in età repubblicana?

    Consultiva e di indirizzo politico

  • 19

    La potestas magistratuale

    Definiva le funzioni del singolo magistrato

  • 20

    A seguito della emanazione del Teodosiano, i due codici precedenti, Gregoriano ed Ermogeniano

    acquisirono valore ufficiale

  • 21

    Al termine di un lungo processo storico l’efficacia di leggi e plebisciti risultò

    Totalmente equiparata

  • 22

    L'acceptilatio è:

    un pagamento immaginario

  • 23

    Vennero le Novelle raccolte in una codificazione ufficiale?

    no, nonostante l’intenzione espressa da Giustiniano

  • 24

    La repromissio è

    una promessa di pagamento

  • 25

    Poteva essere apposto un termine alla heredis institutio?

    No

  • 26

    Il secondo Codice di Giustinano

    i libri dal II all'VIII sono dedicati al diritto privato

  • 27

    i postumi alieni hanno la testamenti factio passiva?

    Sì, fu introdotta in epoca classica

  • 28

    I funzionari imperiali

    sono nominati dal principe

  • 29

    La Cautio Damni Infecti è:

    una stipulatio pretoria

  • 30

    In che modo l’antico ius civile, normalmente, si sviluppò, adeguandosi ai tempi?

    Grazie alla interpretatio prudentium

  • 31

    La praefectura urbi, nell’età del Principato

    era una incivilis potestas

  • 32

    Quale opera di quest’epoca, oltre a quella di Gaio, tratta di storia del diritto?

    l’Enchiridion di Pomponio

  • 33

    Le opere ad Quintum Mucium e ad Sabinum

    commentavano il ius civile

  • 34

    Le Novellae

    dettano fra l'altro una organica riforma della amministrazione centrale e periferica

  • 35

    Secondo la ricostruzione prevalente, il senatusconsultum de Bacchanalibus ebbe importanza perché:

    Indisse una delle prime inchieste prive della garanzia della provocatio

  • 36

    Le Istituzioni di Giustiniano

    nel quarto libro la parte sul processo è ridotta rispetto alle Istituzioni di Giustiniano

  • 37

    Quali giuristi si occuparono di diritto pubblico, in età repubblicana?

    Sempronio Tuditano, Giunio Graccano e Q. Elio Tuberone

  • 38

    Sono destinatari dei mandata

    i governatori delle province

  • 39

    I censori erano eletti:

    Dai comizi centuriati

  • 40

    Nell'epoca del Dominato in campo criminale

    si applica soltanto la cognitio extra ordinem

  • 41

    Fu la legge utilizzata per modificare il diritto privato sostanziale?

    Sì, in rare occasioni, per attuare riforme di ampia portata

  • 42

    Il crimen falsi nell'età del Principato

    vede ampliata la sua sfera di applicazione

  • 43

    Le leges publicae fanno da paradigma per

    senatoconsulti, costituzioni imperiali e responsa prudentium

  • 44

    Quali tra le seguenti prerogative vennero riconosciute ai tribuni della plebe?

    L’auxilii latio

  • 45

    La custodia e l’interpretazione delle regole di rito spettava ai sacerdoti membri del:

    Collegio dei pontefici

  • 46

    Il Concilio di Nicea

    è convocato e presieduto dall'imperatore

  • 47

    Come mai alcuni foedera furono detti iniqua?

    Le città federate perdevano l’indipendenza nella politica estera e militare

  • 48

    Che cosa indica in età postclassica il termine leges?:

    le costituzioni imperiali

  • 49

    L’imperium proconsulare attribuito ad Augusto fu detto maius rispetto a quello:

    Dei governatori delle province senatorie

  • 50

    la bonorum possessio può essere sine tabulis?

    si

  • 51

    Quali giuristi, secondo Pomponio, fundaverunt ius civile?

    Giunio Bruto, Manio Manilio e P. Muzio Scevola

  • 52

    Il codice Gregoriano

    è una raccolta privata di costituzioni imperiali

  • 53

    Dopo la lex Publilia Philonis del 339 a.C., l’auctoritas patrum ebbe ad oggetto:

    La rogatio legis

  • 54

    L’impero, già spesso politicamente diviso in due parti, lo diviene anche giuridicamente

    con Teodosio II (429 d.C.)