問題一覧
1
quali tra le seguenti sono caratteristiche fondamentali dei microrganismi?
sono gli organismi più antichi, spesso svolgono un importante ruolo ecologico aumentando l'apporto di O2 atmosferico e contribuendo la decomposizione di materia organica
2
mediamente la larghezza di E.coli è
1,10 - 1,5 um
3
quali tra questi sono batteri di forma a spirale
colera
4
quanti e quali tipi di micelio possono sviluppare gli attinomiceti ?
2: micelio del substrato e micelio aereo
5
Come viene chiamata l'organizzazione pluricellulare dei cianobatteri ?
tricoma
6
le dimensioni medie di euplopiscum fishelsoni sono :
80 - 600 um
7
Thiomargarita namimniensis è un batterio:
sferico con diametro compreso tra 100 e 750 um
8
alcune delle funzioni a cui assolve la membrana citoplasmatica dei procarioti sono:
sede di processi metabolici importanti (respirazione e fotosintesi) e conservazione dell'energia cellulare (forza proton-motrice), sede dei recettori per la chemiotassi
9
caratteristiche uniche delle membrane batteriche sono
assenza di steroli sostituiti con acidi tecoici, percentuale maggiore di proteine presenti nel doppio strato fosfolipidico rispetto alle cellule eucarioti
10
possibili componenti del Ponte peptidico del peptidoglicano sono
L-ala/ D-acido glut/ Acido mesodiamminopimelico/ D-alanina , L-ala/ D-acido glut/ L-lisina / D-alanina
11
quali tra queste sono importanti differenze tra la parete dei batteri e quella degli archeobatteri
assenza del peptidoglicano (sostituito con pseudomona NAM), assenza di legami beta 1-4 sostituzione con beta 1-3
12
Come si chiama l'enzima che catalizza la reazione di formazione del legame tra l'amminoacido imposizione 3 di un ponte peptidico e quello in posizione 4 del Ponte peptidico adiacente lungo la catena del peptidoglicano
Transpeptidasi
13
ponendo al confronto a un gram+ più e un gram- possiamo notare che:
gli acidi tecoici sono presenti solo nei GRAM+ i quali hanno uno spazio per i plasmatico non ben delimitato, il Gram- hanno la membrana citoplasmatica interna simmetrica e la esterna asimmetrica e quest'ultima ha il lipopolisaccaride LPS
14
tra le funzioni dell'ipopolisaccaride della membrana esterna possiamo annoverare
adesione alle superfici, limitazione dell'ingresso di sostanze tossiche
15
elenca le tre componenti dell'ipopolisaccaride LPS
Lipide A, nucleo centrale polisaccaridico R, catena laterale/antigene O
16
le porine si trovano:
per lo più sulla membrana esterna
17
indica il nome della componente che permette l'adesione del peptidoglicano alla membrana esterna
lipoproteina di Brown (detta anche morenica)
18
tra le caratteristiche dei micoplasmi possiamo annoverare
l'assenza di una parete e la negatività alla tintura di Graham, la presenza di steroli e la conseguente capacità di resistere in ambiente moderatamente ipotonico
19
Come si chiamano i centri dell'organizzazione dell'energia luminosa nei batteri Rossi sulfurei
cromatofori
20
in E.coli in crescita attiva si possono trovare
20k ribosomi per cellula (circa il 15%)
21
sui ribosomi batterici possiamo affermare che
sono organizzati in polisomi ( più ribosomi insieme) e hanno una trascrizione più veloce degli euk , hanno dimensioni più piccole (circa 70 S) rispetto agli euk
22
tra i batteri che possiedono più di un cromosoma possiamo annoverare
vibrio colera , Burholderia cepacia
23
se analizziamo la conformazione del nucleoide troveremo che è costituito da
DNA 60%, RNA 30%, PROTEINE 10%
24
Come si chiama la proteina omologa dei batteri che ha la funzione di impacchettare il DNA
HU
25
tra i vari tipi di inclusioni nel citoplasma di alcuni procarioti possiamo annoverare
vescicole gassose , magnetosomi e carbossisomi
26
il PHB (poli-beta-idrossibutirrato)
è un acido Grasso a quattro atomi di carbonio ripetuto attraverso legami estere tra le varie molecole, le sue inclusioni sono circondate da un monostrato di fosfolipidi
27
tra le funzioni della capsula possiamo annoverare
protezione da fagocitosi, favorire attecchimento su superfici solide
28
tra le funzioni del glicocalice possiamo annoverare
favorire l'attecchimento su superfici solide, formazione del biofilm
29
come si chiama la condizione fondamentale per fare avvenire la produzione di biofilm ?
quorum sensing