問題一覧
1
COSA È LO STRATO LIMITE? (GRAFICO)
È l'insieme degli strati fluidi la cui velocità relativa dei filetti varia da un minimo al valore della corrente indisturbata.
2
NEL VOLO IN REGIME STAZIONARIO:
La spinta (T) = La Resistenza (D); La Portanza (L) = al Peso (W).
3
NEL VOLO IN PLANATA:
La Spinta (T) = 0; La Resistenza (D) > 0; La Portanza (L) < Il Peso (W)
4
LA RESISTENZA DI PROFILO:
È diversa da zero anche in assenza di portanza.
5
IN QUALE CASO LA RISULTANTE AERODINAMICA È UGUALE ALLA RESISTENZA TOTALE?
Entrambi le risposte sono errate.
6
CHE RELAZIONE C'E' TRA IL Cp E IL Cr?
Quando il profilo inizia a stallare Cp diminuisce e il Cr aumenta.
7
LA DIFFERENZA TRA L'ANGOLO DI CALETTAMENTO (O INCIDENZA) ALLA RADICE DELL'ALA E QUELLO AL SUO TIP:
Ci indica lo svergolamento costruttivo.
8
COSA RAPPRESENTA IL RAPPORTO TRA LA SUPERFICIE DELL'ALA E LA SUA CORDA MEDIA?
L'apertura alare.
9
DURANTE UNA VIRATA?
La portanza prodotta resta la stessa ma diminuisce la componente verticale con conseguente perdita di quota.
10
I MOVIMENTI DI UN AEREO SONO:
Pitch attorno all'asse trasversale, yaw attorno all'asse verticale e roll attorno all'asse longitudinale.
11
COME VARIA IL FATTORE DI CARICO IN CONDIZIONE DI VIRATA CON ANGOLO DI BANK DI 45°?
Il fattore di carico aumenta rispetto al volo livellato.
12
CHE RELAZIONE ESISTE TRA LA VELOCITÀ DELL'ARIA E LA RESISTENZA INDOTTA?
La Resistenza indotta è inversamente proporzionale alla diminuzione della velocità.
13
UN IPERSOSTENTATORE CON AUMENTO DI SUPERFICIE:
È caratterizzato da un aumento del Cp mentre l'angolo di incidenza critico resta costante.
14
IN MERITO AL DUTCH ROLL:
Si ha una instabilità di tipo laterale e direzionale che si corregge automaticamente.
15
LO SVERGOLAMENTO AERODINAMICO
Lo svergolamento aerodinamico è dato dalla differenza di lunghezza tra la corda alla radice e quella al tip dell'ala.
16
CHE COSA SONO LO SLOT, LO SLAT E IL FLAP?
Lo SLAT è l'appendice dell'ipersostentatore montato sul bordo d'attacco, lo SLOT è una sezione di passaggio tra ventre e dorso del profilo, il FLAP è l'ipersostentatore montato sul bordo d'uscita.
17
IN CHE MODO IL PILOTA LIVELLA L'ASSETTO LONGITUDINALE DEL VELIVOLO:
Utilizzando lo stabilizzatore orizzontale.
18
CONSIDERANDO UNA QUOTA COSTANTE, LA DENSITÀ DELL'ARIA:
Aumenta con il diminuire dell'umidità.
19
COSA INDICA LO SPESSORE RELATIVO DI UN PROFILO?
Il valore percentuale della corda indicante la distanza massima tra il dorso ed il ventre del profilo dell'ala.
20
COSA RAPPRESENTA IL NUMERO DI MACH (M)?
È un numero adimensionale superiore a 0(zero) e 1(uno) in ambito subsonico/transonico.