暗記メーカー
ログイン
201 in poi DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
  • marziabarone34@gmail.com

  • 問題数 100 • 11/9/2024

    記憶度

    完璧

    15

    覚えた

    35

    うろ覚え

    0

    苦手

    0

    未解答

    0

    アカウント登録して、解答結果を保存しよう

    問題一覧

  • 1

    Emico per Marvin Harris significa

    Guardare i fatti sociali attraverso le rappresentazioni del mondo dal punto di vista del soggetto studiato

  • 2

    I Tabù sono

    Regole che non possono essere infrante

  • 3

    L'identità sessuale e l'identità di genere

    Sono due percorsi differenti

  • 4

    La persona transgender migrante

    Si trova escluso dal gruppo di appartenenza e dal gruppo del paese di approdo

  • 5

    Il primo autore che si occupò di fenomeno transessuale fu

    Magnus Hirschfeld

  • 6

    FTM significa

    Chi transita dal genere femminile al genere maschile

  • 7

    George Hunt era

    L'informatore e aiutante di Franz Boas

  • 8

    Arjun Appadurai è uno dei massimi esponenti della corrente degli studi

    Post-coloniali

  • 9

    MTF significa

    Chi transita dal genere maschile a quello femminile

  • 10

    L'Esposizione Universale del 1911

    Raccoglie i padiglioni di diversi paesi del mondo. Quello Giapponese sorgeva dove ora c'è la facoltà di architettura della Sapienza di Roma

  • 11

    Etico per Marvin Harris significa

    Guardare i fatti sociali dal punto di vista del ricercatore

  • 12

    Lamberto Loris fece ricerca in

    Tutte le risposte sono esatte

  • 13

    L'adolescenza in Samoa è uno studio di

    Margaret Mead scritto nel 1928

  • 14

    Per Angelo Brelich il mito

    Fonda la realtà

  • 15

    Per i Nativi Americani Kuakiutl il Potlatch

    Tutte le risposte sono esatte

  • 16

    Lamberto Loria è

    Il fondatore del Museo Etnografico Pigorinii di Roma

  • 17

    Il Potlatch è un rito di

    Tutte le risposte sono esatte

  • 18

    Per Angelo Brelich il rito

    Attualizza il mito

  • 19

    Il Trickster è

    Tutte le definizioni sono esatte

  • 20

    Il rito apotropaico è in rito

    Contro le forze del male

  • 21

    Arnold Van Gennep scrive nel 1909

    I riti di passaggio

  • 22

    La prima fase dei riti di passaggio è

    Distacco

  • 23

    La seconda fase dei riti di passaggio è

    Il margine

  • 24

    La terza fase dei riti di passaggio è

    L’aggregazione

  • 25

    Van Gennep pensa ai riti di passaggio

    Come qualcosa che vivono continuamente nella loro esistenza

  • 26

    Margaret Mead fu allieva di

    Frantz Boas

  • 27

    Il rito ha sempre

    Un operatore rituale in uno spazio sacro

  • 28

    i sistemi educativi samoani portano

    Ad un alto grado di socializzazione

  • 29

    Clifford Geertz Fu influenzato da

    Weber e Wittgenstein

  • 30

    La società samoana per Margaret Mead è

    Semplice e omogenea

  • 31

    Per Clifford Geertz il suo traduttore è

    Un esperto della propria cultura

  • 32

    La descrizione densa è

    Il mezzo per andare in profondità nell'interpretazione delle culture per cogliere i significati profondi

  • 33

    Analizzare le culture con al teoria interpretativa vuole dire

    spiegare i fatti sociali attraverso l'interpretazione dei significati profondi

  • 34

    Per Geertz le culture vanno

    Lette e interpretate con al descrizione densa

  • 35

    Clifford Geertz studio a

    Harward

  • 36

    Nel testo Il cristianesimo e la spada Ruth Benedict analizza la società giapponese in relazione

    Tutte le risposte sono esatte

  • 37

    Ruth Benedict studio

    La disgregazione della cultura Nativo Americana

  • 38

    La cultura incide

    Sul come vedere le cose e sui comportamenti di ognuno

  • 39

    Per comprendere un segno e un simbolo dobbiamo comprendere

    Le cornici di comportamento

  • 40

    Ruth Benedict fu

    Allieva di Frantz Boas

  • 41

    Qual è uno dei principali vantaggi dell'osservazione partecipante?

    Comprendere le sfumature e le differenze culturali

  • 42

    Come conduceva le sue ricerche sul campo Franz Boas?

    Facendo domande alle persone nella propria abitazione

  • 43

    Quale scuola di pensiero ha sviluppato il sistema di fieldwork nel XX secolo?

    Scuola inglese

  • 44

    Qual è lo strumento di indagine innovativo più rilevante dell'antropologia moderna?

    Ricerca sul campo

  • 45

    Cosa significa il concetto di "subalternità" nell'antropologia culturale?

    Inferiorità percepita e imposta

  • 46

    Perché emersero critiche alla lettura dei diari di Malinowski?

    Perché emerse le frustazioni e le criticità emotive di uno studioso

  • 47

    Cosa deve cercare di fare un antropologo per comprendere una cultura?

    Vivere con popolazioni studiate

  • 48

    Quale dei seguenti è un esempio di patrimonio culturale immateriale?

    Feste

  • 49

    Qual è il problema principale che l'antropologo deve evitare quando studia altre culture?

    Etnocentrismo

  • 50

    Chi ha sottolineato che i gruppi sociali si sentono al centro del mondo?

    Summer

  • 51

    Quali studiosi hanno studiato l'etnocentrismo ?

    Herskovits e Lévi-Strauss

  • 52

    Il dibattito tra il 1960 e il 1970 sulle modalità della razionalità si concentrava su cosa?

    La possibilità di eliminare preconcetti universalistici

  • 53

    La critica al positivismo nel XX secolo riguardava cosa?

    L'approccio universalistico alla razionalità

  • 54

    L'antropologia del ventesimo secolo è influenzata da cosa?

    Teorie Relativiste

  • 55

    Secondo il relativismo epistemologico, è necessario cosa?

    Capire le culture altrui secondo le loro proprie regole

  • 56

    Montagne descrive le pratiche di cannibalismo come cosa?

    Una pratica culturale

  • 57

    Qual è il titolo del famoso libro di Malinowski?

    Argonauti del Pacifico Occidentale

  • 58

    Quale approccio è suggerito per contrastare le pratiche violente come l'infibulazione?

    Considerare il punto di vista delle donne coinvolte

  • 59

    Qual è uno degli strumenti metodologici usati da Malinowski?

    Immergersi completamente nella vita delle popolazioni studiate

  • 60

    Cosa intendeva Malinowski per "coinvolgimento personale nella ricerca"?

    Vivere e parlare con gli agenti sociali del villaggio

  • 61

    Cosa rappresenta l'infibulazione femminile secondo gli oppositori a questa proatica?

    Una violenza di genere

  • 62

    Dove si possono trovare le tradizioni folkloristiche?

    Sia nelle grandi città che nelle campagne

  • 63

    Cosa ha modificato le modalità di narrazione delle ricerche etnografiche?

    La soggettività degli incontri e dello scienziato sociale

  • 64

    Quale evento ha caratterizzato gli anni '60 in Africa

    La decolonizzazione

  • 65

    Perché è difficile analizzare la comunicazione sui social media?

    Perché non ha un luogo preciso

  • 66

    Cos'è il fieldwork in antropologia?

    Un'analisi sul campo attraverso raccolta di dati e interviste

  • 67

    Cosa analizza Durkheim in "Le forme elementari della vita religiosa"?

    Il contrasto tra sacro e profano

  • 68

    Cosa rappresenta un totem per una popolazione totemica?

    Un antenato mitico

  • 69

    Cosa analizza Durkheim nel culto totemico degli aborigeni australiani?

    La performance all'interno del rito religioso

  • 70

    Qual è il significato politico della stregoneria tra gli Azande secondo Evans-Pritchard?

    Un metodo per indirizzare la violenza in modo istituzionale

  • 71

    Su cosa basano la loro cultura e il loro sostentamento gli Azande?

    Agricoltura e stregoneria

  • 72

    Cosa utilizzano i miti per operare simbolicamente, secondo Lévi-Strauss?

    Elementi delle esperienze comuni

  • 73

    Cosa rappresenta l'interdizione dell'incesto per Lévi-Strauss?

    L'inizio di ogni modello di parentela

  • 74

    Cosa permette agli esseri umani di esprimersi attraverso la parola, secondo Lévi-Strauss?

    Un dispositivo innato nella mente umana

  • 75

    Come considera Lévi-Strauss la cultura?

    Una specie di linguaggio

  • 76

    Su cosa si concentrava inizialmente l'analisi di Claude Lévi-Strauss?

    Forme di parentela e racconti mitici

  • 77

    Cos'è una tradizione fenomenologica nella sociologia?

    Una sospensione del giudizio del ricercatore

  • 78

    Cosa devono fare gli scienziati sociali oltre alla mera osservazione descrittiva?

    Interpretare le interpretazioni degli agenti sociali

  • 79

    Cosa suggeriva Durkheim di analizzare come cose?

    I fatti sociali

  • 80

    Secondo Simmel, cosa significa comprendere?

    Immedesimazione o produrre empatia

  • 81

    Qual è l'obiettivo principale della scrittura etnografica, secondo Marcus e Clifford?

    Rappresentare accuratamente le interazioni tra esseri umani e contesti socio-politici

  • 82

    In cosa si distingue l'antropologia di tipo interpretativo dalle scienze dure?

    Nella centralità dell'epistemologia rispetto ai metodi naturalistici

  • 83

    Secondo Geertz, quale ruolo ha la scrittura nella pratica antropologica?

    Creare narrazioni significative

  • 84

    Secondo Geertz, quale ruolo hanno i modelli morali e storici nella ricerca antropologica?

    Aiutano a comprendere i comportamenti umani complessi

  • 85

    Quale teoria si basa sulle relazioni tra politica, economia e dinamiche culturali?

    Teoria post-strutturalista

  • 86

    Cosa significa il concetto di "falsa coscienza"?

    Essere ingannati sulla realtà delle proprie condizioni sociali

  • 87

    Qual è l'importanza dell'ermeneutica nell'analisi antropologica?

    Interpretare i significati e le intenzioni delle pratiche sociali

  • 88

    Cos'è la violenza simbolica secondo Bourdieu?

    Una forma di violenza che viene accettata e normalizzata dalle vittime

  • 89

    Cosa rappresenta il consumo di merci secondo la teoria critica?

    Un prodotto della manipolazione ideologica del capitalismo

  • 90

    Cosa intende Geertz per "ragnatele di significato"?

    Universi culturali in cui gli esseri umani vivono e agiscono

  • 91

    Quale metodo è necessario per comprendere le "fragili ragnatele di significato"?

    Ermeneutica antropologica

  • 92

    Cosa analizza la demologia all'interno delle nostre società?

    I dislivelli interni culturali

  • 93

    Cosa sostiene Geertz riguardo le difformità culturali?

    Sono essenziali e devono essere riconosciute dalla politica e dalla società

  • 94

    Come si sono diversificati gli studi sul folklore rispetto all'antropologia dopo la Prima guerra mondiale?

    Diventando ambiti di analisi autonomi

  • 95

    Quale approccio metodologico distingue il folklore dall'antropologia?

    Metodo filologico

  • 96

    Dove si sono sviluppati principalmente gli studi accademici sul folklore?

    Nelle istituzioni museali

  • 97

    Come si differenziano gli studi sul folklore rispetto a quelli antropologici?

    Per interessi teorici diversificati

  • 98

    Su cosa si concentra principalmente gli studi sul folklore rispetto all'antropologia?

    Su singoli tratti culturali

  • 99

    Come si ridefiniscono le divisioni tra classi sociali nella città?

    Attraverso l'accesso all'istruzione e ai servizi

  • 100

    Chi analizza la cultura di massa sottolineando l'industria culturale come nuovo modello totalitario?

    La scuola sociologica di Francoforte